Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nasce a Istanbul in Turchia un condominio green progettato dallo studio Eray Carbajo: un villaggio urbano “ibrido” che integra la natura alla città Un futuro ecosostenibile non è più un progetto utopico: lo studio Eray Carbajo si è occupato della progettazione di un innovativo condominio a Istanbul, un vero e proprio villaggio urbano sostenibile in grado di fondere armonicamente natura e città. Urban Rural sorgerà al centro della città turca e cambierà il modo di concepire l’architettura urbana: questo progetto fa parte di una strategia di trasformazione e rinnovamento sostenibile che riguarderà la città di Istanbul. Design futuristico, sintesi di tecnologia e buone pratiche ambientali: nasce in Turchia il condominio sostenibile Urban Rural Lo studio di architettura internazionale Eray Carbajo propone un nuovo modo di intendere la vita in città: con Urban Rural si può vivere in pieno centro, interagire con la comunità e il quartiere e godere allo stesso tempo dello stile di vita rurale. Il progetto abitativo: il design incontra lo sviluppo sostenibile La natura e la città convivono insieme in Urban Rural, un condominio ecosostenibile composto da moduli esagonali il cui design richiama quello di un alveare. Il design modulare è stato studiato al fine di ottimizzare il volume riducendo al minimo gli elementi di costruzione. Nell’immagine è possibile vedere le caratteristiche dell’edificio: pannelli fotovoltaici, sistema di irrigazione, vasche per la raccolta dell’acqua piovana sono solo alcuni degli elementi econostenibili inseriti Urban Rural è sviluppato su otto piani di cui sette sono dedicati alle residenze private e un piano terra è pensato per ospitare un’area comune: la volontà dei progettisti è quella di creare uno spazio che abbia una funzione sociale e ricreativa al fine di mettere in connessione gli abitanti creando un piccola comunità. Ogni modulo avrà una sua terrazza esterna che ospiterà alberi e piante: la facciata di Urban Rural si trasformerà in un incredibile bosco verticale portando il verde in città. Ogni modulo abitativo avrà un giardino coltivabile. La componente ecosostenibile è molto forte nel progetto: i moduli abitativi avranno lamelle frangisole, pannelli fotovoltaici e un sistema di raccolta dell’acqua piovana. Sulla sommità dell’edificio sorgerà un orto urbano coltivabile dai condomini. Sul tetto di Urban Rural sorgeranno delle serre coperte per coltivare ortaggi: il progetto consente di portare una pratica come quella dell’orto in città, creando senso comunitario e auto produzione di cibo a KM0. Lo studio Eray Carbajo mira a ridurre al minimo l’impatto che l’edificio avrà sull’ambiente: per fare questo ha deciso di basare la progettazione modulare sull’uso di componenti e materiali edili locali. photo by eray carbajo A cura di Fabiana Valentini Tema Tecnico Architettura sostenibile Consiglia questo progetto ai tuoi amici Commenta questo progetto