In due anni, dal 13 agosto 2007 ad oggi, i 1.800 moduli fotovoltaici installati sul tetto di Fiera Bolzano per un totale di 2.400 m² di superficie e una potenza di 300 KWh, hanno soddisfatto il fabbisogno energetico di ca. 150 famiglie, raggiungendo una produzione energetica di 800 MWh. L'energia prodotta, immessa nella rete pubblica, è remunerata attraverso gli incentivi della Legge "Conto Energia", inoltre, questa nuova energia da fonte rinnovabile ha risparmiato al tempo stesso oltre 400 tonnellate di anidride carbonica alla Città di Bolzano. Fiera Bolzano sta realizzando un ulteriore impianto fotovoltaico che dovrebbe entrare in funzione entro dicembre 2009 raddoppiando la produzione energetica attuale.Il secondo impianto viene realizzato dall'Associazione Temporanea Imprese, formata dalla ditta Elpo di Brunico e dalla carpenteria metallica Pellegrini di Dobbiaco e sarà composto da 1.300 pannelli policristallini con vetro infrangibile, frazionato su quattro inverter di idonea potenza. La soluzione tecnica consentirà una produzione pari 290.054 Kwh/anno. Il nuovo fotovoltaico coprirà una superficie di oltre 2.000 m², che fungerà anche da parziale copertura per il parcheggio situato sopra il tetto dei padiglioni di Fiera Bolzano.Fiera Bolzano conferma, da un lato, il proprio contributo alla produzione di energia da fonti rinnovabili e, allo stesso tempo, il proprio impegno nel settore dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile. L'investimento, affrontato con mezzi propri di Fiera Bolzano, avrà un pareggio entro circa 8 anni d'utilizzo, periodo dopo il quale l'impianto produrrà anche utili, considerando che la durata di un sistema fotovoltaico è stimabile in ca. 25 anni e che il decadimento della produttività nel tempo risulta al quanto limitato. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...
11/04/2022 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2021 Nel 2021 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...