Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Nuova tappa il 12 giugno a Milano per RESTART/COSTRUIRE SUL COSTRUITO, come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica, un tour formativo organizzato da Brianza Plastica e Gruppo 24 ORE che ha l’obiettivo di andare incontro alle esigenze di chi progetta e lavora in cantiere. Ogni incontro del Tour è caratterizzato dal dialogo e dal contatto diretto con i partecipanti, offrendo così l’opportunità di un approfondimento tecnico personalizzato sulle tematiche progettuali, tecnologiche ed applicative tramite la presentazione di casi studio reali, nell’ottica di fornire utili consigli e soluzioni concrete. Programma: Moderatore dei lavori:Donatella Bollani, Responsabile Redazione Architettura – Business Media Gruppo 24 ORE 16.00 Welcome Coffee e registrazione dei partecipanti 16.30 Overview incentivi e finanziamenti per la costruzione ed il recupero in chiave energetica – Focus Conto EnergiaGaetano Fasano, Responsabile Unità Tecnica, Edilizia residenziale e terziario, ENEA 16.50 Tecnologie e strategie progettuali per il retrofit del sistemaedificio-impianto Giuliano Venturelli, Architetto e Ingegnere – Cultore della materia del Corso di Architettura Tecnica, Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi di Brescia 17.10 Coperture ed involucro ad alta efficienza energetica: il Sistema IsotecRoberto Francieri, Architetto specializzato nel recupero edilizio e rivalutazione energetica degli edifici, Brianza Plastica 17.30 Progettare la riqualificazione efficiente: esempi vincenti di integrazione edificio-impiantoMauro Braga, Responsabile Istituzionale, Accademia Viessmann 17.50 Conclusione a cura del moderatore 18.00 Chiusura dei lavori RESTART/COSTRUIRE SUL COSTRUITO Come realizzare il recupero del patrimonio esistente in chiave energetica Milano – 12 giugno 2013 (: 16.00 – 18.00) Ordine degli architetti di Milano – via solferino 19 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...