Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
A cura di: Fonte: Apcom "Di fronte alla crisi energetica di questi giorni c'è una misura molto concreta ed efficace che il governo deve ripristinare e rafforzare ed è quella che è stata sterilizzata nel decreto anticrisi, cioè il credito d'imposta per famiglie e imprese che introducessero nell'edilizia esistente misure di risparmio energetico e di ricorso a fonti rinnovabili con un rimborso delle spese sostenute fino al 55%". Lo dice a Radio Radicale il ministro dell'ambiente ombra Ermete Realacci. "E' una misura che va ripristinata in questi giorni – spiega Realacci – visto il ricorrere di queste crisi è il primo provvedimento da adottare, visto che a parità di superficie una casa italiana consuma oggi più del doppio di una casa tedesca, irlandese o svedese, pur essendo l'Italia dotata di un clima meno aggressivo rispetto a quello di questi paesi. Questo da solo comporterebbe un risparmio energetico di molto superiore rispetto a quello che deriverebbe dal piano nucleare annunciato dal governo ed anche rispetto alle riduzioni eventuali di forniture che possono venire dalla Russia. Bisogna partire da qui, la risposta deve arrivare in questi giorni". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/03/2023 La luce costa meno, bollette dell'elettricità in calo del 55,3% Bollette: aggiornamento dell'Arera per le tariffe dell'energia elettrica, scendono i prezzi per gli utenti in mercato ...
31/03/2023 Transizione energetica troppo lenta, la burocrazia blocca l'Italia L'emergenza climatica non si arresta e richiede interventi urgenti, ma la burocrazia blocca la transizione energetica. ...
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
23/03/2023 Mister Bolletta: una comunità energetica per risparmiare di più La nuova comunità energetica è nata per iniziativa di Mister Bolletta, la app gratuita che seleziona ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...