Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Rockwool Italia, filiale italiana dell’omonimo produttore mondiale di lana di roccia, conferma il proprio impegno a sostegno della cultura per l’efficienza e il risparmio energetico partecipando agli appuntamenti più importanti del settore che si svolgeranno nel mese di maggio.Dal 7 al 9 maggio, Rockwool sarà presente con un proprio stand di 64 m2 a Greenbuilding 2009 – la terza edizione della mostra convegno internazionale su efficienza energetica e architettura sostenibile. Appuntamento rilevante per Rockwool in quanto i temi trattati durante la manifestazione verteranno sull’architettura sostenibile e sull’efficienza energetica nell’involucro edilizio e negli impianti tecnologici. Gli operatori del settore avranno quindi la possibilità di confrontarsi con gli esperti Rockwool e di valutare la qualità e le prestazioni delle soluzioni offerte al mercato.Il 22 e 23 maggio Rockwool parteciperà in qualità di main sponsor ai convegni "Progettare l'edificio tecnologico" e "La conservazione dell'architettura contemporanea in Lombardia", organizzati rispettivamente dall'APIM – Associazione Periti Industriali Milano e dalla Consulta Regionale Lombarda degli Ordini degli Architetti P.P.C., all’interno della suggestiva cornice dell’Autodromo Nazionale di Monza. Oltre alle relazioni di docenti di fama internazionale su alcuni importanti aspetti della progettazione integrata (essenziale per garantire efficienza energetica e sicurezza) e su tematiche relative al recupero e alla valorizzazione degli edifici di importanza storica, durante la seconda giornata la comunità progettistica potrà assistere anche a un breve intervento a cura di Rockwool Italia. Anche in questa occasione il pubblico potrà visitare lo stand Rockwool di 70 m2, presso il quale l'azienda esporrà le proprie soluzioni per migliorare l'efficienza energetica, la sicurezza antincendio, l'acustica e il clima interno degli edifici."Attraverso la partecipazione a questa manifestazione, dove è possibile raggiungere un pubblico ben selezionato e interessato alle tematiche energetiche, Rockwool si pone l’obiettivo di condividere la propria filosofia aziendale, che consiste nello sviluppo di numerosi progetti mirati alla promozione dell’efficienza energetica," spiega Paolo Migliavacca, Marketing Manager di Rockwool Italia. "Soprattutto in un momento in cui le tematiche green sono al centro dell'attenzione, Rockwool intende fornire gli strumenti e le corrette chiavi di lettura per "creare" progetti che oltre a rispondere alle normative vigenti, siano eco-compatibili ed efficienti". Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.
22/05/2023 Clima, inquinamento, rifiuti, consumo suolo, Ispra presenta l'Atlante dati ambientali L'Atlante dati ambientali di Ispra ha l'obiettivo di contribuire alla diffusione di maggiore consapevolezza sulle sfide ...
19/05/2023 WMO: entro i prossimi 5 anni le temperature supereranno gli 1,5° Secondo l'OMM c'è una probabilità del 66% che che almeno uno dei prossimi cinque anni, e ...
19/05/2023 Giornata mondiale delle api, tutti noi dipendiamo dalla loro sopravvivenza Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
18/05/2023 La roadmap tracciata dalle Nazioni Unite per ridurre l'inquinamento da plastica L'inquinamento da plastica potrebbe essere ridotto dell'80% entro il 2040 se i Paesi e le aziende ...
17/05/2023 In Emilia Romagna 1,6 milioni persone esposte a rischio alluvione e frane Alluvione in Emilia Romagna: acqua e fango hanno invaso strade e piazze e hanno portato anche ...
17/05/2023 L'Europa deve mobilitare oltre 32.000 miliardi di $ di investimenti per raggiungere l'obiettivo "Net Zero" BloombergNEF: l'Europa per raggiungere l'obiettivo di un'economia a zero emissioni entro il 2050 deve realizzare investimenti ...