Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
E’ stata recentemente inaugurata a Turano Lodigiano Solisca, la comunità energetica realizzata dalla digital energy company Sorgenia in collaborazione con il Comune. Si tratta della prima REC inaugurata in Lombardia e tra le prime in Italia, che permetterà l’autoproduzione di energia green e l’auto-consumo per 23 famiglie (attualmente sono 9 ma destinate ad aumentare), la parrocchia e nove utenze comunali. Il progetto è stato lanciato nel 2020, poco dopo la firma del decreto che dava il via libera alla sperimentazione delle comunità energetiche rinnovabili (REC) per promuovere l’autoconsumo collettivo. Nel dettaglio la comunità energetica di Turano, grazie ai due impianti fotovoltaici di potenza complessiva di 45 kW installati sulle aree coperte del campo sportivo e della palestra, produrrà circa 50.000 kWh/anno di energia rinnovabile che riusciranno a soddisfare i consumi delle utenze coinvolte. Una piattaforma digitale, collegando tutti i pod e gli smart meters, monitora i dati di produzione e consumo, i flussi di potenza, gli scambi di energia – prodotta, prelevata, condivisa – e il risparmio in bolletta. Tutti gli utenti potranno verificare tramite una semplice APP i propri consumi, ricevendo anche suggerimenti per limitare gli sprechi, adottando comportamenti virtuosi, ottimizzare l’efficienza e risparmiare. La piattaforma inoltre fornisce interessanti dati legati alla sostenibilità ambientale, quali le emissioni di CO2 evitate e il numero di alberi equivalenti piantati. E’ soddisfatto il Ceo di Sorgenia Gianfilippo Mancini che sottolinea che si tratta di una REC numerosa e che unisce più soggetti – pubblica amministrazione e cittadini di Turano Lodigiano – per generare benefici ambientali e risparmi economici con l’obiettivo comune di sostenere la transizione energetica verso le 0 emissioni, grazie a innovazione, sostenibilità e condivisione. “Le REC sono anche una risposta concreta e intelligente al caro bollette e questa è una ragione in più per credere che nei prossimi anni cresceranno molto”. Proprio per questo Sorgenia intende realizzare altri progetti REC, in collaborazione con le amministrazioni comunali più sensibili a queste tematiche. Per il sindaco di Turano Lodigiano Emiliano Lottaroli il progetto Solisca valorizzerà la comunità e il “fotovoltaico – già altamente virtuoso dal punto di vista ecologico-ambientale – anche in senso economico e sociale”. https://www.infobuildenergia.it/wp-content/uploads/2022/02/Rullo-Turano-Lodigiano.mp4 Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.
07/04/2025 Il fotovoltaico spinge le rinnovabili e fa scendere i prezzi dell’energia del 18% nel 2024 Nel 2024 le rinnovabili coprono oltre il 42% della domanda elettrica nazionale. Il fotovoltaico domina il ...
04/04/2025 Un nuovo boom fotovoltaico 2025: la Cina accelera, il mondo insegue Boom del fotovoltaico globale: nel 2025 si prevede che la Cina triplichi la capacità produttiva. Scenari, ...
03/04/2025 ITALIA Solare Tour 2025: sei tappe per accelerare la transizione energetica attraverso il fotovoltaico Sei tappe, sei focus tematici: è partito il Tour 2025 di ITALIA Solare per accelerare la ...
26/03/2025 Agevolazioni per impianti fotovoltaici e minieolici, domande dal 4 aprile: ecco le istruzioni A cura di: Adele di Carlo Agevolazioni PMI: modalità di invio e scadenze per ottenere gli aiuti economici per l’installazione di impianti ...