Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 per interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico su impianti fotovoltaici incentivati Impianti fotovoltaici in esercizio Interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico - Procedure ai sensi del D.M. 23 giugno 2016 Sito web Gestore dei Servizi Energetici n. del 21/02/2017
Decreto 3 Maggio 2016, n.3821 Approvazione del bando per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici in attuazione della d.g.r. n.4769 del 28 gennaio 2016. Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 18 del 06/05/2016
Deliberazione della Giunta Regionale 28 Gennaio 2016, n. X/4769 Misure di incentivazione per la diffusione dei sistemi di accumulo di energia elettrica da impianti fotovoltaici e di sistemi di ricarica domestica per veicoli elettrici Bollettino Ufficiale - Regione Lombardia n. 5 del 03/02/2016
Sentenza 03 Luglio 2015 Energia - Interventi sulle tariffe incentivanti dell'elettricità prodotta da impianti fotovoltaici Gazzetta Ufficiale n. 48 del 02/12/2015
Comunità Energetiche al centro della transizione. Sfide e opportunità A cura di: Erika Bonelli Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) garantiscono minori costi energetici e maggiore indipendenza. L'esempio di Wecer di ...
Innovazioni nel fotovoltaico: cosa ci si attende dal 2025 A cura di: Andrea Ballocchi Innovazioni nel fotovoltaico, cosa succederà nel 2025? Progetti ambiziosi, nuovi record d’efficienza e impiego dell’intelligenza artificiale.
Energia solare in Italia: spazi di crescita per fotovoltaico, solare termico e a concentrazione A cura di: Andrea Ballocchi Energia solare in Italia: per il 2025 atteso incremento del fotovoltaico; solare termico e solare a ...
Sviluppo dell’agrivoltaico: dalle aste all’agrivoltore, i passi necessari alla crescita A cura di: Andrea Ballocchi Pubblicate le graduatorie degli impianti iscritti ai Registri e alle Aste previste dal PNRR, ora è ...
H-FARM, il campus nel verde A cura di: Pietro Mezzi Luogo: Ca’ Tron, Roncade, Treviso H-FARM è un complesso di cinque edifici che si sviluppa su un’area verde di 51 ettari ... Progettisti: Zanon Architetti Associati
Al Bahar Towers, le torri di Abu Dhabi con facciata solare intelligente Luogo: Abu Dhabi, EMIRATI ARABI Il progetto di Aedas coniuga tecnologia ed ecosostenibilità: esempio vincente di bio-edilizia Due grattacieli di 29 ... Progettisti: Aedas
Hospice pediatrico immerso nel bosco Luogo: Bologna Un edificio sollevato da terra, immerso nel verde, luminoso ed energeticamente sostenibile, per regalare un sogno ... Progettisti: Renzo Piano Building Workshop - RPBW
Architettura sostenibile per il nuovo headquarter Forti Luogo: Montacchiello, Pisa Fonti rinnovabili, contenimento dei consumi e architettura bioclimatica caratterizzano il nuovo centro direzionale Forti Lo studio ... Progettisti: ATIproject