Ricarica aziendale smart, sostenibile e con costi ridotti del 70% grazie a SolarEdge

SOLAREDGE

A Regensburg, in Germania, il rivenditore tecnologico BV-comOffice GmbH ha raggiunto un importante obiettivo di efficienza energetica grazie all’adozione di una soluzione completa per la ricarica di veicoli elettrici sviluppata da SolarEdge.

Si tratta di uno dei primi casi in Europa in cui una flotta aziendale di auto elettriche viene gestita attraverso una piattaforma integrata di produzione, accumulo e distribuzione intelligente dell’energia, che ha permesso di tagliare i costi di ricarica di circa il 70%.

A cura di:

Wevo Timeview

L’installazione, che punta a sostenere le politiche ESG dell’azienda, si basa su un impianto fotovoltaico da 100 kWp installato sul tetto della sede, abbinato a inverter e ottimizzatori SolarEdge, una batteria di accumulo da 40,5 kWh e 12 colonnine di ricarica per veicoli elettrici. L’intelligenza dell’intero sistema è gestita dal software SolarEdge ONE for C&I, che coordina in tempo reale la produzione solare, il consumo dell’edificio e le esigenze di ricarica, garantendo priorità di utilizzo e massima convenienza.

Il funzionamento è modulare e personalizzato: l’energia solare prodotta viene impiegata innanzitutto per coprire il fabbisogno dell’edificio; eventuali surplus vengono immagazzinati nella batteria per essere utilizzati nelle ore serali, quando l’energia dalla rete risulta più costosa. Solo in un secondo momento la quota in eccesso alimenta la ricarica dei veicoli elettrici aziendali.

Questa gestione dinamica è resa ancora più flessibile grazie alle modalità di ricarica differenziate: chi ha bisogno di avere l’auto disponibile in giornata, come i rappresentanti commerciali, può accedere all’energia di rete se necessario, mentre gli altri veicoli vengono ricaricati solo con l’energia autoprodotta. I dipendenti possono anche decidere di accelerare la ricarica tramite app, pagando la quota di elettricità come se si trovassero in una stazione pubblica.

Come spiega Christoph Vogl, CEO di BV-comOffice, il progetto nasce dall’esigenza di sfruttare in modo ottimale l’energia rinnovabile già disponibile: “Con un numero crescente di dipendenti che utilizzano veicoli elettrici, perché non dovremmo sfruttare la nostra energia solare in eccesso per ricaricarli? Questa soluzione ci è sembrata un passo logico, in quanto garantisce che le esigenze energetiche del nostro edificio rimangano una priorità, consentendo al contempo un uso efficiente della produzione in eccesso.”

Tra i punti di forza della nuova soluzione SolarEdge c’è anche la capacità di scalare l’infrastruttura in base alle esigenze future. Grazie all’inverter C&I in grado di gestire un sovradimensionamento fino al 175%, l’energia in eccesso può alimentare fino a 20 volte più stazioni di ricarica rispetto alla configurazione di partenza, senza rischio di sovraccarico per l’edificio.

Il sistema calcola in tempo reale se conviene sfruttare energia fotovoltaica, batteria o rete, combinando le previsioni di produzione solare con l’andamento dei prezzi dell’elettricità, garantendo sempre la tariffa più vantaggiosa per l’azienda.

Commentando l’evoluzione della proposta SolarEdge dopo l’acquisizione di Wevo Energy, Naama Ohana, responsabile della divisione commerciale e industriale di SolarEdge, sottolinea: “L’acquisizione di Wevo ci ha permesso di sbloccare più valore dall’energia solare, migliorando l’economia a lungo termine della ricarica dei veicoli elettrici. Con la soluzione software SolarEdge ONE, le aziende commerciali possono adottare con fiducia i veicoli elettrici, sapendo che il loro consumo energetico viene ottimizzato autonomamente per ottenere il massimo risparmio sulla bolletta.”

Il lancio internazionale di questa nuova generazione di soluzioni integrate per la ricarica EV è partito a maggio 2025 e proseguirà nel corso dell’anno, puntando a supportare sempre più aziende nella transizione verso una mobilità elettrica conveniente, intelligente e integrata con la generazione di energia da fonti rinnovabili.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

I prodotti dell'azienda

Notizie dall'Azienda

Focus prodotti dall'Azienda



Secured By miniOrange