Promuovere le energie rinnovabili in tutta la provincia di Firenze. E' lo scopo di Magellano, una pala eolica innovativa che l'Agenzia Fiorentina per l'Energia mette in palio con un bando a cui possono partecipare tutte le amministrazioni pubbliche del territorio con l'obiettivo di sensibilizzare cittadini, imprese ed enti alla produzione di energia non fossile. Il bando, che scade il prossimo 19 aprile, è stato realizzato grazie alla disponibilità della start up sestese WindKinetic Wind Systems, produttrice di sistemi energetici innovativi, con la donazione di un generatore eolico da 3kW per connessione di rete interamente prodotto a Sesto Fiorentino. Possono partecipare al bando tutte le amministrazioni pubbliche della Provincia di Firenze come Comuni, Unioni di Comuni, Aziende Sanitarie, altri enti e le amministrazioni fuori dal territorio provinciale se socie dell'Agenzia Fiorentina per l'Energia. Le amministrazioni interessate dovranno presentare apposita domanda esclusivamente tramite invio di posta certificata all'indirizzo tecnico@pec.firenzenergia.it entro e non oltre le ore 12.00 del 19 aprile 2013, pena l'esclusione dal bando di gara. Le proposte delle amministrazioni saranno valutate da una commissione formata dai tecnici dell'Agenzia Fiorentina per l'Energia, da un funzionario della Soprintendenza e da personale dell'azienda WindKinetic. Per Sergio Gatteschi, amministratore unico dell'Agenzia Fiorentina per l'Energia: "L'economia verde è ormai in grado di proporsi con forza sul nostro territorio, ed è importantissimo che a farlo siano aziende locali. Impianti eolici di piccola taglia, che non hanno forti impatti visivi, possono aiutare a raggiungere quote importanti di produzione di energia da fonte rinnovabile senza nessuna controindicazione. Sono felice che come Agenzia possiamo offrire questa ulteriore opportunità agli Enti Locali della Provincia di Firenze, di cui almeno uno riceverà in dono l'impianto eolico, e sono grato a Wind Kinetic per avercelo offerto." Claudio Lombardi di WindKinetic ha ricordato l'azione innovativa dell'azienda che produce impianti ad alta resistenza: "Abbiamo progettato e prodotto una piccola turbina da 50W a supporto di esperimenti scientifici per la National Science Foundation con sede in Alaska. Abbiamo gloriosamente superato due inverni polari a -40 e da tale esperienza è nata proprio Magellano 3kW, una macchina più grande e con elevata sicurezza operativa, bassissimo impatto visivo (può essere customizzata nei colori), manutenzione facile e a bassa frequenza e assolutamente affidabile. Essa produce quantità record di energia sulle coste atlantiche irlandesi da due anni senza alcuna interruzione, oggi presente con diverse installazioni anche in Toscana ed in Italia. Magellano 3kW è stata ideata, progettata e prodotta a Sesto Fiorentino. Dal costo ridotto e la facilità d'installazione essa è composta da un limitato numero di componenti e realizzata in materiali di pregio quali carbonio, acciaio inox, leghe leggere. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
25/03/2021 Eolico e neutralità climatica: necessario triplicare le installazioni nel prossimo decennio Il 2020 è stato un anno record per l'industria globale del vento ma non basta: per ...
01/03/2021 L'eolico in Europa non cresce abbastanza per realizzare il Green Deal e la neutralità climatica L'Europa ha installato 14,7 GW di nuova energia eolica nel 2020, raggiungendo 220 GW di capacità ...
08/02/2021 In Danimarca nasce un'isola artificiale, primo hub mondiale di energia eolica Nel Mare del Nord sorgerà un innovativo polo energetico: un'isola artificiale che produrrà esclusivamente elettricità rinnovabile ...
05/02/2021 Energia eolica: onshore e offshore, soffia forte il vento nel mondo Cresce l'interesse mondiale per l’energia eolica, onshore e offshore e su quest’ultima l’Europa può giocare in ...
02/02/2021 Quarto Bando DM Fer, assegnato solo il 25% dei 1.882 MW disponibili Secondo ANIE Rinnovabili la burocrazia continua a bloccare il settore limitando gli investimenti e allontanando il ...
28/01/2021 Nel 2020 le rinnovabili hanno battuto le fossili Nel 2020 in Europa le rinnovabili hanno generato il 38% dell'elettricità, grazie soprattutto a fotovoltaico ed ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...