L'architetto russo Alexander Remizov ha presentato il progetto di Ark, un hotel completamente ecosostenibile, progettato per essere costruito a partire da legno, acciaio e plastica EFTE ad alta resistenza, in grado anche di galleggiare.Ark è stato progettato dall'architetto in collaborazione con un'azienda di ingegneria tedesca e con lo scienziato moscovita Lev Britvin. La struttura che si estende per 14.000 metri quadrati, può ospitare fino a 10.000 persone, ed è completamente autosufficiente grazie ad un nuovo sistema di generatori a energia eolica e solare.Grazie alla sua struttura prefabbricata l'albergo dovrebbe essere realizzabile in tempi brevi, circa 3-4 mesi e in qualsiasi parte del mondo.E' stata anche immaginata una versione di "The Ark" con una carena a nido d'ape che può galleggiare e sfruttrare l'energia termica dell'acqua."La forma di una cupola promuove la formazione di turbolenze d'aria, rafforzando il lavoro di generatori eolici", ha scritto Remizov. "Dentro l'edificio, la forma a cupola promuove l'accumulo di aria calda nella parte superiore dell' edificio . ha continuato -Questo calore sarà trasformato in altri tipi di energia da raccogliere anche negli accumulatori termici." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/05/2022 Aumento dei costi e turbolenze di mercato non rallentano la crescita delle rinnovabili L'energia rinnovabile è destinata a battere un altro record nel 2022 nonostante l'aumento dei costi e le ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
27/04/2022 Inaugurato a Taranto il primo parco eolico off-shore d’Italia Inaugurato a Taranto Beleolico, il primo parco eolico off-shore del mar Mediterraneo. 10 turbine per una ...
21/04/2022 Fotovoltaico: in Lombardia contributi per l'installazione sugli edifici pubblici La Lombardia ha approvato una legge per la mappatura dei siti e la realizzazione di impianti ...
19/04/2022 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
15/04/2022 DL Energia, alcune novità per le rinnovabili approvate dalla Camera La Camera ha votato la fiducia e approvato il decreto energia che agevola l’installazione di pannelli ...
15/04/2022 Lakehouse: trasformare una vecchia cava in un quartiere sostenibile Lakehouse è un edificio sostenibile che fa parte di un più ampio progetto che vede la ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
12/04/2022 Da centrale a carbone a mega impianto rinnovabile Sarà realizzato in Portogallo da Endesa il più grande impianto ibrido d'Europa, che integra fotovoltaico, eolico, ...