Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
E’ stata realizzata a Pistoia con tipologia costruttiva X-Lam una villa privata su due piani, costruita da Nordhaus nel pieno rispetto dei dettami CasaClima classe A con involucro termico ad alta efficienza, serramenti a triplo vetro, ventilazione meccanica controllata, tenuta all’aria dell’edificio, minimizzazione dei ponti termici. L’X-Lam è un materiale particolarmente resistente poiché grazie alla sua composizione a più strati incrociati, cioè ruotati ad angolo retto uno rispetto all’altro, riesce ad assorbire e trasmettere alle fondamenta sollecitazioni e forze provenienti da ogni direzione. Il Riscaldamento e raffrescamento estivo sono ottenuti con pompa di calore aria/acqua e con impianto radiante a pavimento. Grazie al sistema di ventilazione controllata, viene garantito un ricambio di aria ottimale, recuperando al tempo stesso il calore residuo contenuto nell’aria che si espelle. I nuovi serramenti e le moderne metodologie costruttive migliorano l’isolamento, ma richiedono di arieggiare frequentemente i locali. Per evitare che spalancando le finestre d’inverno si sprechi tanta energia termica e per assicurare un corretto ricambio d’aria, un impianto di ventilazione meccanica degli spazi abitativi risolve questi problemi, migliora la qualità dell’aria, recupera il calore, abbassa l’umidità relativa interna dell’ambiente ed è ideale per chi soffre di allergie poiché con questo sistema, pollini, spore, polvere presenti all’esterno vengono filtrati. I sistemi costruttivi utilizzati da Norhaus consentono di risparmiare l’80% di energia rispetto ad un edificio tradizionale, e di ridurre proporzionalmente l’emissione di sostanze inquinanti nell’aria: polveri sottili, ossido di carbonio, ossidi di azoto ed idrocarburi, etc. Scheda Progetto Casa unifamiliare Luogo: Pistoia (PT) Committente: Privato Progetto esecutivo: Nordhaus Srl Progetto architettonico: Arch. Marco Cipriani Progetto strutturale: Ing. Roberto Bezzi Sistema costruttivo: Pannello a strati incrociati (X-Lam) Classe energetica: Casa Clima-classe A Riscaldamento: Riscaldamento con pompe di calore con VMC (Ventilazione Meccanica Controllata) Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
03/05/2020 NORDHAUS Nordhaus è la prima azienda di costruzioni in Italia a disporre di specialisti accreditati Passivhaus, che hanno ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
17/12/2020 Amsterdam, un alloggio biofilo con facciata in legno parametrica Mitosis è il nuovo complesso residenziale per la città di Amsterdam pensato per sottolineare l’importanza dell’architettura ...
09/12/2020 Torino, il Green Pea di Farinetti Apre oggi 9 dicembre: è il Green Pea, la nuova scommessa di Oscar Farinetti: un edificio ...
07/12/2020 Lo storico Nastrificio Bonicatti trasformato secondo i principi della bioedilizia I lavori di riqualificazione del Nastrificio, ubicato a San Mauro Torinese, sono stati avviati di recente ...
03/12/2020 Klimahouse, un'edizione tutta digitale Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
30/11/2020 AI City, un campus hi-tech che guarda all’innovazione e allo sviluppo sostenibile Il nuovo campus hi-tech di AI City è un concentrato di nuovo tecnologie. Un progetto che ...
19/11/2020 Oasys: l’idea creativa per affrontare I cambiamenti climatici Oasys è uno dei progetti vincitori del Cool Abu Dhabi Challenge, dedicato alla lotta ai cambiamenti ...