Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Indice: La tecnologia di BrainBox AI Brainbox AI nel mercato italiano Le soluzioni d’intelligenza artificiale messe a punto da BrainBox AI conquistano il mercato italiano dell’immobiliare commerciale. La start-up, infatti, sarà impegnata nella gestione di oltre 65.000 metri quadrati di immobili commerciali e ad uso uffici nel nostro Paese. La tecnologia di BrainBox AI La tecnologia sviluppata da BrainBox AI combina algoritmi di deep learning e cloud computing per la gestione autonoma e costante dell’edificio. Questo avviene mediante l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) grazie alla quale è possibile prevedere il carico termico dell’edificio e far funzionare riscaldamento, ventilazione e condizionamento in maniera autonoma e in tempo reale. La tecnologia di BrainBox AI genera un risparmio sui costi energetici totali fino al 25% in meno di 3 mesi e una riduzione del 20-40% dell’impronta di carbonio, incrementando del 60% il comfort degli occupanti. Inoltre, gli operatori di property management possono ottimizzare del 50% i costi operativi e di manutenzione relativi all’HVAC. Sam Ramadori, Direttore Operativo di BrainBox AI, ha affermato: “Con il controllo dei costi e l’attenzione per l’ambiente che è, ora, ai massimi storici, dobbiamo adottare nuovi modi per ridurre l’impronta energetica degli immobili commerciali e come conseguenza contribuire alla lotta contro il cambio climatico. L’espansione in Italia consentirà a BrainBox AI di aiutare un numero maggiore di operatori immobiliari a gestire meglio il consumo dei costi energetici degli edifici “. Brainbox AI nel mercato italiano Brainbox AI entra a far parte del mercato italiano con due primari operatori del settore Real Estate, supportati dal partner di rivendita con sede in Italia, R2M Solution. “Siamo molto felici di collaborare con BrainBox AI e di portare la loro avanzata tecnologia di Intelligenza Artificiale nel mercato immobiliare italiano”, ha dichiarato Alessandro Lodigiani, Country Manager di R2M Solution. “La tecnologia di BrainBox AI offre risparmi sui costi energetici senza precedenti ai proprietari di edifici, praticamente senza investimenti iniziali o l’installazione di sensori. In meno di 3 mesi, i proprietari degli edifici possono sperimentare enormi riduzioni del consumo di energia e quindi dei costi gestionali; un risultato ancora più strategico nel contesto COVID-19 di oggi. “ L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi di controllo HVAC esistenti consente di passare da una gestione dei sistemi di tipo reattivo ad una gestione predittiva, fondamentale per i proprietari e gli operatori di immobili commerciali soprattutto in questo difficile momento che vede il mondo colpito da una pandemia, la quale ha rivoluzionato il modo di lavorare e di utilizzare gli edifici. BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato installazioni su una superficie complessiva di 2.800.000 metri quadrati di proprietà immobiliari in 4 continenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
04/06/2025 Dubai: da ippodromo a quartiere green che sostiene il benessere dei residenti A cura di: Tommaso Tautonico L'ippodromo Jebel Ali di Dubai verrà trasformato in un nuovo quartiere green progettato per il benessere ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...