Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
Per arrivare a questo obiettivo, le regole europee imporranno una maggiore efficienza per i sistemi di riscaldamento. Ad essere colpite saranno principalmente le caldaie a combustibili fossili. Questi impianti sono molto meno efficienti delle pompe di calore elettriche e di conseguenza più dannose per l’ambiente. Inoltre utilizzano direttamente gas che producono emissioni di CO2 quando bruciati. Per questa ragione, il Parlamento europeo vorrebbe che dal 2040 nessuna caldaia a combustibili fossili fosse più in funzione. L’Unione europea si muove sempre di più verso la neutralità climatica. Il settore immobiliare non si potrà sottrarre a questo cambiamento. Anche se i tempi non sono ancora del tutto certi, la lotta al cambiamento climatico tramite una riduzione delle emissioni è uno dei punti cardine dei programmi dell’Unione europea per il prossimo futuro. La maggioranza degli edifici italiani è però riscaldato proprio tramite una caldaia a gas. Questo significa che, in tempi relativamente brevi, il mercato dovrà trovare soluzioni non solo efficienti, ma anche in grado di sostituire questi impianti senza dover rivoluzionare l’intero sistema di riscaldamento. La soluzione Daikin per la sostituzione delle caldaie a gas Daikin sta studiando una soluzione adatta proprio a questo problema: la pompa di calore Altherma 3 R MT. Questo nuovo modello sarà disponibile in tre classi energetiche da 8, 10 e 12 kW. Funzionerà senza alcun bisogno di resistenze ulteriori fino a una temperatura esterna di -25 gradi centigradi, funzionando anche durante inverni più rigidi. Potrà inoltre fornire sia acqua per il riscaldamento che acqua sanitaria e l’opzione per un sistema split di raffreddamento degli ambienti. Le connessioni refrigerante tra unità esterna ed unità interna, assicurano grande flessibilità di installazione. Potendo coprire distanze fino a 50 m e dislivelli fino a 30 m, rendono il sistema adatto ad ogni spazio e ogni contesto. Il suo vantaggio può importante però sarà la sua integrazione nei sistemi di riscaldamento a radiatori preesistenti. Questa caratteristica rende la Altherma 3 R MT il sostituto ideale per le caldaie a gas. L’impianto sarà in grado di scaldare l’acqua fino a 65 gradi centigradi, raggiungendo un’efficienza energetica di classe A+++ per la climatizzazione e di classe A+ per l’acqua sanitaria. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
18/03/2020 DAIKIN Il riscaldamento del futuro protagonista della fiera virtuale di Infoweb Giovedì 19 marzo alle 10.15 Daikin sarà protagonista del webinar organizzato nell’ambito della Fiera Virtuale proposta da Infoweb dal ...
09/12/2019 DAIKIN Daikin presenta Air for the Planet e parla di comfort partendo dall’aria Si è tenuto nello spazio Kizuna del Daikin Solution Campus, progettato per dare luogo a esperienze ...
24/04/2017 DAIKIN Gamma Daikin Bluevolution per una climatizzazione sempre più efficiente Daikin amplia la gamma per la climatizzazione residenziale Bluevolution che si caratterizza per efficienza, silenziosità, aria pulita e ...
22/02/2017 DAIKIN Massime prestazioni nel minor spazio per la caldaia D2C La nuova caldaia murale a condensazione D2C si caratterizza per le dimensioni ultra compatte, silenziosità e ...
11/05/2016 DAIKIN I climatizzatori Daikin Bluevolution: il massimo dell’efficienza e dell’ecocompatibilità E’ appena arrivata anche sul mercato italiano una nuova gamma di climatizzatori residenziali dotata di alcune ...
13/03/2014 DAIKIN DAIKIN - URURU SARARA Daikin propone la nuova gamma URURU SARARA, climatizzatore residenziale che unisce funzioni di raffrescamento, riscaldamento, purificazione ...
18/02/2014 DAIKIN Nuova gamma EMURA, tecnologia e design La nuova gamma EMURA si caratterizza perché unisce la tecnologia più avanzata e gli elementi di ...
27/07/2009 DAIKIN Daikin ottiene il marchio europeo Ecolabel per il rispetto dell'ambiente Altherma, la soluzione di Daikin ad alto rendimento energetico per il riscaldamento a pavimento, ha ottenuto ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.