Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Un impianto HVAC è composto da un insieme di apparecchiature e tecnologie combinate per fornire riscaldamento, raffreddamento, ventilazione e condizionamento dell’aria. Questi sistemi sono progettati per garantire il benessere degli occupanti degli edifici, assicurando nel contempo un’efficienza energetica ottimale. Una delle caratteristiche fondamentali di un impianto HVAC è quella di integrare in un unico sistema più impianti che forniscono e regolano la quantità, la qualità, la temperatura e l’umidità dell’aria nei vari ambienti. L’ interconnessione dei componenti richiede un isolamento efficace per garantire il mantenimento di una temperatura ottimale e la protezione dal fuoco in caso d’incendio. Recenti studi descrivono come gli impianti HVAC consumino il 40% del fabbisogno energetico totale degli edifici commerciali, pertanto un corretto isolamento è fondamentale per ridurre al minimo la perdita di energia e mantenere l’impianto di lunga durata. Per tali applicazioni Link propone HVAC Lamella Mat BlackCoat. HVAC Lamella Mat BlackCoat è un feltro lamellare in lana di roccia a fibre orientate verticalmente con eccellenti caratteristiche di isolamento che caratterizza i prodotti PAROC, con la particolarità di essere rivestito da un foglio di alluminio rinforzato di colore nero. Si presta per l’isolamento di impianti e canali di ventilazione ove è richiesta una finitura di colore nero, nel caso di impianti a vista. È progettato per offrire: isolamento termico, acustico, eccellente classe di reazione al fuoco (A2-S1,d0) densità 35 kg/m3 spessore da 20 a 100 mm massima temperatura di esercizio 250°C ottima protezione alla condensa PAROC Hvac Lamella Mat BlackCoat, invece dei comuni prodotti elastomerici, procura una migliore classe di reazione al fuoco, mantenendo ottime prestazioni di isolamento termico. Prima di posarlo si richiede di asciugare e pulire da grasso o polvere eventuali la superficie di installazione del materasso e successivamente tagliare sezioni di lunghezza leggermente maggiore rispetto al perimetro della condotta. Inoltre è necessario prestare attenzione a non danneggiare la superfice durante l’installazione. Per una resa ottimale si raccomanda di utilizzare materiali che siano corredati da relativa certificazione e installarli in conformità con le linee guida del produttore. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’ufficio tecnico di Link Industries. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
21/01/2025 Link Industries Il consumo di energia dell'industria di processo A cura di: Laura Murgia L'industria di processo ha un forte impatto di natura tecnica, incidendo anche dal punto di vista ...
12/11/2024 Link Industries I rifiuti: una sfida ingegneristica A cura di: Laura Murgia Le aziende produttrici percepiscono i rifiuti come un problema. Tuttavia possono invece trasformarsi in una sfida ...
10/07/2024 Link Industries Paroc: 5 azioni per un'economia circolare A cura di: Laura Murgia La produzione e il consumo attento sono alla base dell'economia circolare. Paroc si impegna in tal ...
11/03/2024 Link Industries PAROC: 3 chiavi vincenti per l'isolamento A cura di: Laura Murgia PAROC indica tre principi cardine per il corretto isolamento: coibentazione acustica, coibentazione termica e protezione dal ...
27/09/2023 Link Industries Paroc Clad System: addio dispersioni termiche con la massima protezione Clad-System di PAROC è l’isolante rapido, sicuro e sostenibile, dotato di uno speciale film multistrato altamente ...
26/05/2023 Link Industries Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato Tra le tecniche impiegate per il consolidamento, o risanamento conservativo, di facciate e pareti interne di ...
16/01/2023 Link Industries Contenere la dispersione termica con PAROC PRO LOCK Per poter garantire il massimo rendimento degli impianti industriali è necessario isolare adeguatamente le tubazioni. A tale ...