Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climatizzazione estiva: se l’edificio non è passivo, puntare su sistemi integrati e tecnologie avanzate 29/05/2025
Giornata Internazionale della Luce: illuminare il futuro con efficienza e per il benessere 16/05/2025
Giornata Internazionale della Biodiversità 2025: armonia con la natura e sviluppo sostenibile 22/05/2025
CER – Comunità Energetiche Rinnovabili: energia condivisa per abitare il futuro in modo intelligente 27/05/2025
Ediltek 2012, la 13° edizione della Fiera dell'Edilizia che si terrà a MalpensaFiere dal 28 al 30 ospita CasaBio, un progetto nato per sensibilizzare l'opinione pubblica e gli addetti ai lavori alle tematiche più attuali in ambito green, con soluzioni abitative che aiutano a garantire un'ottima qualità della vita.Costruire seguendo i principi della bioedilizia significa infatti realizzare case ecosostenibili: utilizzare materiali ecologici e rinnovabili, evitare gli sprechi, limitare l'impatto ambientale, integrare l'abitazione con la natura che la circonda e ottimizzarne i consumi, sia energetici che idrici. Proprio la bioedilizia si pone come la strada maestra per il futuro delle case, coniugando l'estremo benessere di chi le abita alla sempre più pressante necessità di ottimizzare i consumi e limitare ai minimi termini l'inquinamento che la costruzione, e la sua stessa esistenza, comporta all'ambiente. Tutti questi aspetti oggi vengono trattati non solo dal punto di vista edile ma anche all'interno dell'abitazione, grazie a sistemi e tecnologie che ci accompagnano verso un futuro migliore con costi contenuti e sempre più accessibili. "CasaBio è un percorso dedicato all'abitare Green, una guida alle ultime tendenze dell'arredo ecosostenibile, uno spunto per ridisegnare gli spazi delle nostre case in modo nuovo e naturale" racconta l'Arch. Marco Logrand di Logrand Design Studio, "con CasaBio proponiamo nuovissimi eco-prodotti tutti certificati ed altamente prestazionali oltre che a basso impatto ambientale e dall'alto risparmio energetico, con l'obiettivo di raccontare la Casa Ecologica in tutti i suoi ambienti e le sue funzioni: dal parcheggio attrezzato per alimentare l'auto elettrica, passando per la cucina realizzata con legno riciclato, per finire nella lavanderia che si presenta con elettrodomestici ad alta efficienza energetica". CasaBio punta su biocompatibilità, risparmio energetico, benessere abitativo, economicità, resistenza e durata nel tempo perché proprio queste sono le principali caratteristiche della "casa intelligente".CasaBio è lo spazio all'interno della fiera Ediltek in cui è possibile trovare le nuove soluzioni dell'abitare green; 200 mq in cui le migliori aziende del settore costruiranno insieme la casa ideale per un futuro ecosostenibile. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/05/2025 Nuovo stadio di Tirana, perfettamente integrato con il contesto urbano A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo stadio di Tirana, che amplia quello esistente, connette tra loro i diversi quartieri della ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
18/02/2025 Riyadh: facciata ondulata per la nuova stazione metropolitana A cura di: Tommaso Tautonico La nuova stazione metropolitana di Riyadh prevede progettazione passiva e un sistema di raffreddamento alimentato ad ...
03/02/2025 Greenhouse garden: nuova vita alla ex centrale elettrica a carbone A cura di: Tommaso Tautonico Expo Cultural Park Greenhouse è una serra sorta sull’area di una ex centrale a carbone, che ...
07/01/2025 A Siviglia il primo edificio della Commissione Europea a emissioni nette zero Sarà realizzato a Siviglia in Spagna il progetto del JRC, primo edificio a emissioni nette zero della ...
04/12/2024 Soluzioni per il Green Building: l’utilizzo di fibre di rinforzo vegetali nei materiali per l’edilizia Le fibre vegetali stanno rivoluzionando l'edilizia sostenibile: materiali leggeri, isolanti e a basso impatto ambientale.
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
27/11/2024 Alisher Navoi Scientific Centre: il centro di ricerca ispirato alle torri del vento A cura di: Tommaso Tautonico Il nuovo Alisher Navoi Research Centre di ZHA realizzato con progettazione passiva ha un design ispirato ...
07/10/2024 Nuovo studentato Accademia Brera, esempio di design sostenibile e innovazione A cura di: Raffaella Capritti Nuovo studentato Accademia Brera presso lo Scalo Farini a Milano: un progetto NZEB e gas-free che ...