Advertisement Advertisement



Roma. Sistema di Gestione dell’Energia e dell’Efficienza Energetica. Corso di Comprensione ed Interpretazione

Roma
25/05/2015

A chi è rivolto:

  • a chiunque abbia necessità di conoscere i requisiti dello Standard ISO 50001:2011 o sia coinvolto negli studi e nella gestione dell’efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell’energia;
  • ai responsabili Ambientali o personale attivamente coinvolto in mansioni all’interno dei Sistemi di Gestione e/o nella gestione dell’efficienza energetica e nel miglioramento dell’utilizzo dell’energia;
  • ai responsabili del Sistema Gestione Ambientale, della gestione dell’efficienza energetica e del miglioramento dell’utilizzo dell’energia;
  • ai progettisti e consulenti dei Sistemi di Gestione Ambientale e dell’Energia, per la gestione dell’efficienza ed il miglioramento dell’utilizzo dell’energia e dei servizi energetici.

Partecipando attivamente al corso apprenderai:

  • i benefici derivanti dall’implementazione di un SGE (Sistema di Gestione dell’Energia) per la gestione dell’efficienza e del miglioramento dell’utilizzo dell’energia e dei servizi energetici;
  • i concetti necessari per la corretta intepretazione e verifica dei requisiti degli SGA e SGE per la gestione dell’efficienza e del miglioramento dell’utilizzo dell’energia e dei servizi energetici;
  • il contributo che gli audit sui Sistemi di Gestione Ambientale ed Energetico potrà apportare al sistema di gestione aziendale e nella gestione dell’efficienza e del miglioramento dell’utilizzo dell’energia e dei servizi energetici;
  • come le tecniche di valutazione dei Sistemi di Gestione Ambientale ed Energetico possono essere utilizzate come strumenti per la gestione dei rischi;
  • l’importanza dell’identificazione degli aspetti energetici, della valutazione degli impatti correlati e delle misure di controllo;
  • a verificare se le correnti prassi aziendali sono conformi con i requisiti della norma ISO 50001.

Per accedere al corso:

  • non è necessaria una formazione specifica per l’accesso al Corso;
  • è preferibile possedere elementi generali di informazione rispetto alle problematiche di gestione ambientale e nella gestione dell’efficienza energetica.

Credenziali del corso:
Questo corso è stato progettato e viene erogato in accordo agli standard di formazione LRQA in tutto il mondo.

Scarica la brochure informativa

Segreteria Organizzativa Corsi di Formazione:
Roberta Esposito
T. +39 02 365754 27 M. +39 335 1094983 F. +39 02 365754 90
e-mail [email protected]
Sara Munaro
T. +39 02 365754 25 F. +39 02 365754 90
e-mail [email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

15/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Genova

Il 15 Maggio ANIT ripropone l'appuntamento dedicato al sistema a cappotto organizzandolo a Genova presso l'HOLIDAY ...

Dal 14/05/2024 al 15/05/2024

REbuild 2024: il futuro sostenibile dell’edilizia

Riva del Garda, Trento

REbuild giunge alla decima edizione con una due giorni fatta di incontri, convegni che coinvolgono gli ...

14/05/2024

Oltre il solito sistema a cappotto

Cascina, Pisa

Il 14 Maggio ANIT organizza il convegno dal titolo "Oltre il solito sistema a cappotto". L'incontro ...

13/03/2024

A MCE 2024 l’intervento di Paradigma Italia insieme ad Anica

Milano

Mercoledì 13 marzo 2024 si terrà presso la fiera Mostra Convegno Expocomfort di Milano l’intervento di Paradigma ...

Dal 12/03/2024 al 15/03/2024

MCE – Mostra Convegno Expocomfort

Milano

Mostra Convegno Expocomfor è la fiera dedicata alle aziende che operano nei settori HVAC+R, delle energie rinnovabili e ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange