Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Green City Milano è la tre giorni promossa dal Comune di Milano che vede i soggetti, impegnati nella cura partecipata e diretta del verde di Milano, dare vita ad un weekend di eventi, presentazioni, appuntamenti educativi e di intrattenimento. I partecipanti possono così far conoscere il loro lavoro e il loro impegno, intessere relazioni con i cittadini e gli altri operatori verdi, sviluppare sinergie per far nascere nuove idee. Quest’anno Green City Milano si arricchisce di un’ulteriore novità: l’introduzione di un fil rouge tematico – La natura entra in città – che si propone di evidenziare, con la partecipazione di tutti coloro che potranno contribuire a questo tema attraverso le proprie iniziative in programma, l’importanza del “verde che non ci si aspetta”, di quel verde che compare spontaneamente in città e che rappresenta in molti casi un esempio straordinario della biodiversità presente a Milano. La nuova edizione di Green City Milano si terrà in primavera, periodo congeniale per una grande festa dedicata a chi tutti i giorni si prende cura del verde della nostra città. Il ruolo di associazioni, delle imprese, dei singoli cittadini che aprono i propri spazi e organizzano attività legate al tema del “green” sarà anche questa volta centrale. Verrà costruito un programma condiviso con le realtà coinvolte, aumentando il coordinamento fra le varie iniziative e creando percorsi tematici e territoriali all’interno di un palinsesto sempre più ricco. “Dall’edizione dello scorso anno sono nati tanti nuovi giardini condivisi, altri sono cresciuti, nuove aree verdi sono state adottate e altre aree verdi private sono state riaperte e restituite alla collettività – dichiara Chiara Bisconti, Assessore al Verde del Comune di Milano – Green City Milano è un evento che dura ‘solo’ 3 giorni, ma che ha l’obiettivo di diffondere una cultura del cambiamento che sia tangibile tutto l’anno, a beneficio del verde della nostra città e di una socialità ritrovata. Insieme potremo continuare su questa strada”. GREEN CITY MILANO. LA NATURA ENTRA IN CITTA’ 13, 14, 15 maggio 2016 Milano, un evento diffuso in tutta la città Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.