Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Energia sostenibile per tutti: a che punto siamo con l’Obiettivo di Sviluppo Sostenibile 7 26/06/2025
Sun Ballast Elite: un servizio premium con tanti vantaggi e offerte per i professionisti del FV 23/06/2025
Mostra Convegno Expocomfort propone il primo appuntamento del Roadshow Comfort Technology dedicato a “Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza”. Il convegno offre l’occasione per approfondire diversi temi: Smart City: verso un nuovo paradigma di produzione e consumo dell’energia Le tecnologie per l’efficienza energetica nei building e nei servizi: sostenibilità economica, scenari di mercato ed aspetti normativi. Digital Energy: l’applicazione delle tecnologie digitali per l’efficienza energetica degli edifici L’efficienza energetica in ambito industriale: tecnologie applicabili, opportunità di mercato, il ruolo dei professionisti Programma: h. 9.00 Registrazione partecipanti h. 9.30 Apertura e saluti Istituzionali, Massimiliano Pierini – Managing Director Reed Exhibitions Italia h. 9.40 Mercato, trend e scenari – Le Tecnologie per l’Efficienza Energetica negli Edifici: Sostenibilità Economica e Scenari di Mercato Vittorio Chiesa – Direttore Energy & Strategy Group Politecnico di Milano – Industry 4.0 e Digital Energy: le opportunità dell’Internet of Things e delle Tecnologie Digitali per l’Efficienza Energetica Giovanni Miragliotta – Professore Associato, Politecnico di Milano – Il Fotovoltaico come componente del paradigma dell’Efficienza Energetica, il Revamping e le Partnership tra i Produttori Alberto Pinori – Direttore Generale, Fronius Italia h. 10.40 Coffee break h. 11.00 Incentivi e applicazioni – I Sistemi di Incentivazione per l’Efficienza Energetica: il Conto Termico e le ultime novità della Legge di Stabilità 2017 Francesco Sperandini – Presidente GSE – Efficienza Energetica nella GDO: Tecnologie, Modelli di Business Innovativi e Sistemi di Incentivazione Alfio Fontana – Energy Manager Carrefour Italia h. 11.40 La prospettiva dell’operatore – Scegliere, Valutare e Progettare le Tecnologie per l’Efficienza Energetica negli Edifici: la Prospettiva del Progettista Luca Alberto Piterà – Segretario Tecnico AiCARR – Trattamento dell’Acqua: una Necessaria e Obbligatoria Prescrizione per il Miglioramento dell’Efficienza Termica ed Energetica degli Impianti negli Edifici Stefano Bonfanti – Esperto Tecnico Aqua Italia Federata Anima/Confindustria Velocità variabile, l’Efficienza Intelligente. Come Aumentare l’Efficienza e la Flessibilità dell’Impianto Attraverso l’Utilizzo di Elettropompe a Velocità Variabile Gianpietro Gottardo – Product Manager Monitoring & Control – Xylem/Lowara h. 12.40 Question Time h. 13.00 Colazione di lavoro L’evento è accreditato ai fini del conseguimento di n° 2 crediti formativi professionali per i geometri iscritti all’Albo provinciale di appartenenza. Le ore effettivamente frequentate potranno essere riconosciute per il mantenimento delle competenze dei Tecnici Certificatori iscritti a SACERT, previa richiesta con procedura on-line nella propria Area personale del sito SACERT. In definizione crediti per Ingegneri e Architetti. La partecipazione è gratuita, previa preregistrazione online. Progettare e installare l’integrazione per l’efficienza Roadshow MCE 2017 22 Febbraio 2017 a Milano – h. 9.00 Politecnico di Milano Bovisa Aula Magna “Carassa Dadda” edificio BL28, Via Lambruschini 48 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.