Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si terrà a Singapore dal 12 al 14 Settembre 2017, nel prestigioso Marina Bay Sands, la terza edizione di MCE ASIA – manifestazione dedicata alla comfort technology e all’efficienza energetica, che si svolge in contemporanea con BEX Asia manifestazione dell’edilizia sostenibile giunta alla sua decima edizione, e con l’International Green Building Conference (IGBC). Secondo le previsioni delle Nazioni Unite, entro il 2018 metà della popolazione del Sudest Asiatico vivrà in contesti urbani, che oggi producono il 60% – 80% del consumo energetico e generano più del 70% delle emissioni gas serra di origine umana. In questo scenario l’appuntamento con MCE ASIA e Bex Asia 2017- con oltre 450 aziende espositrici e più di 12.000 visitatori da tutta la regione – rappresenta un’occasione unica per gli imprenditori e i professionisti dell’edilizia per scoprire i prodotti e le soluzioni più avanzate per un modo di progettare e costruire sostenibile, efficiente e rispettoso dell’ambiente e per incoraggiarli ad adottare pratiche sostenibili e tecnologie innovative in tutti i progetti. In più, MCE Asia e BEX Asia 2017, grazie al ricco programma di iniziative e seminari – gratuiti – offrono al visitatore una panoramica completa sul settore dell’edilizia favorendo, allo stesso tempo, lo scambio di conoscenze fra innovazione e mercato. In fiera saranno presentate tecnologie d’avanguardia come la realtà virtuale applicata al building design per aiutare designer, costruttori e contractor ad avvalersi di questi strumenti nei loro progetti futuri; ampio spazio anche all’interior design sostenibile, agli smart green building e a AI – Artificial Intelligence. Inoltre l’area Smart Web metterà in mostra le tecnologie più innovative per l’Internet of Things. MCE Asia 2017 sarà dunque una piattaforma fondamentale per promuovere lo sviluppo dei Net Zero Energy Building (NZEB) e per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità edilizia nel Sudest Asiatico Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...