Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il convegno organizzato da Enea ha l’obiettivo di effettuare un’analisi della situazione normativa e di mercato circa il rapporto tra ristrutturazioni edilizie, prevenzione antisismica ed efficienza energetica, nonché la funzionalità degli strumenti per la promozione dell’efficienza nell’edilizia. Sa rà quindi tracciato lo stato di evoluzione del percorso nazionale ed europeo verso la crescita dell’efficienza energetica nel settore coniugandolo agli interventi di prevenzione antisismica. La legge di Bilancio 2017 ha ridisegnato il bonus sisma, con detrazioni tra il 50 e l’80% su una spesa massima di 96 mila euro per ogni singola unità immobiliare. Il suo utilizzo è stato esteso a costruzioni adibite ad abitazione o ad attività produttive ubicate anche in zona 3 di pericolosità sismica (non solo quindi in zone 1 e 2). L’integrazione degli strumenti di promozione dell’efficienza con il Piano Casa Italia consentirà di sfruttare il potenziale di efficientamento del patrimonio edilizio, civile e produttivo. Programma Sessione formativa a cura di: – Marianna Segreto, Responsabile del Laboratorio Laerte ENEA, Agenzia Nazionale Efficienza Energetica: “Efficienza energetica negli edifici” – Anna Marzo, ENEA-SSPT: “Coniugare l’efficienza energetica alla sicurezza sismica” – “Un modello finanziario innovativo per l’efficientamento energetico degli edifici E.R.P.” – Giuseppe Sorgente, Regione Liguria, Coordinatore del progetto EnerSHIFT Tavola rotonda con esperti del settore: Andrea Tertulliani, Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) Attilio Raimondi, Attuazione del Piano energetico regionale, Regione Emilia Romagna Maurizio Pernice, DG per il Clima e l’Energia, Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Antonio Ciccarelli, Vicepresidente Assoesco Modera i lavori: Agnese Cecchini, Direttore editoriale Gruppo Italia Energia Living technologies: tra edilizia efficiente & prevenzione antisismica Mercoledì 8 Novembre 2017 10:30 – 12:45 Energy Room Pad.B5 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
12/05/2025 ANIE Rinnovabili: rallentano le rinnovabili, frenata fotovoltaico ANIE Rinnovabili: il primo trimestre 2025 segna un -19% per il fotovoltaico. Necessario un cambio di ...
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...