Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il Gruppo Iberdrola installerà a Madrid il primo sistema solare di autoconsumo collettivo per un’area del centro: 60 pannelli fotovoltaici installati su un edificio residenziale e i residenti saranno compensati per l’energia prodotta in eccesso Iberdrola, gruppo specializzato nel mercato dei progetti di autoconsumo individuale per immobili residenziali e commerciali in Spagna, installerà il primo sistema di autoconsumo collettivo fotovoltaico nel centro di Madrid per una comunità residenziale. L’azienda ha già iniziato a consegnare l’impianto da 20 kW, formato da 60 pannelli solari fotovoltaici, che sarà collocato sul tetto di un edificio residenziale nel quartiere del Retiro. L’impianto fornirà energia pulita per i servizi condivisi dell’edificio e le 30 famiglie, che saranno anche pagate per l’energia in eccesso generata e non utilizzata. Oltre ad essere un’iniziativa sostenibile, si prevede che il costo dell’energia elettrica per i servizi condivisi si ridurrà del 60% e ogni residente dovrebbe vedere calare di circa il 30% le proprie bollette individuali. Pablo Pirles, responsabile della Global Smart Solar di Iberdrola, ha dichiarato: “C’è una crescente domanda da parte del pubblico e delle imprese per un approvvigionamento energetico più pulito e più intelligente. Soprattutto nelle città, i progetti residenziali condivisi diventeranno molto più comuni, e vediamo un potenziale significativo per la realizzazione di molti altri progetti. La soluzione Smart Solar di Iberdrola Il concetto Smart Solar di Iberdrola offre una soluzione completa per aziende e famiglie. Comprende lo studio e la progettazione personalizzata, l’elaborazione amministrativa, l’installazione, il finanziamento, la consulenza assicurativa, la manutenzione e il monitoraggio intelligente attraverso servizi online su misura. Il risparmio per i clienti residenziali può raggiungere fino al 70% di una bolletta annuale, con un sistema a batteria incluso, o il 40% senza stoccaggio. Per le aziende il risparmio stimato può rappresentare tra il 30% e il 35% della fattura tradizionale. Come tutte le soluzioni intelligenti Iberdrola, i clienti possono monitorare i dati di produzione e consumo di energia in tempo reale tramite l’App o la piattaforma online. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...