Il Gruppo Iberdrola installerà a Madrid il primo sistema solare di autoconsumo collettivo per un’area del centro: 60 pannelli fotovoltaici installati su un edificio residenziale e i residenti saranno compensati per l’energia prodotta in eccesso Iberdrola, gruppo specializzato nel mercato dei progetti di autoconsumo individuale per immobili residenziali e commerciali in Spagna, installerà il primo sistema di autoconsumo collettivo fotovoltaico nel centro di Madrid per una comunità residenziale. L’azienda ha già iniziato a consegnare l’impianto da 20 kW, formato da 60 pannelli solari fotovoltaici, che sarà collocato sul tetto di un edificio residenziale nel quartiere del Retiro. L’impianto fornirà energia pulita per i servizi condivisi dell’edificio e le 30 famiglie, che saranno anche pagate per l’energia in eccesso generata e non utilizzata. Oltre ad essere un’iniziativa sostenibile, si prevede che il costo dell’energia elettrica per i servizi condivisi si ridurrà del 60% e ogni residente dovrebbe vedere calare di circa il 30% le proprie bollette individuali. Pablo Pirles, responsabile della Global Smart Solar di Iberdrola, ha dichiarato: “C’è una crescente domanda da parte del pubblico e delle imprese per un approvvigionamento energetico più pulito e più intelligente. Soprattutto nelle città, i progetti residenziali condivisi diventeranno molto più comuni, e vediamo un potenziale significativo per la realizzazione di molti altri progetti. La soluzione Smart Solar di Iberdrola Il concetto Smart Solar di Iberdrola offre una soluzione completa per aziende e famiglie. Comprende lo studio e la progettazione personalizzata, l’elaborazione amministrativa, l’installazione, il finanziamento, la consulenza assicurativa, la manutenzione e il monitoraggio intelligente attraverso servizi online su misura. Il risparmio per i clienti residenziali può raggiungere fino al 70% di una bolletta annuale, con un sistema a batteria incluso, o il 40% senza stoccaggio. Per le aziende il risparmio stimato può rappresentare tra il 30% e il 35% della fattura tradizionale. Come tutte le soluzioni intelligenti Iberdrola, i clienti possono monitorare i dati di produzione e consumo di energia in tempo reale tramite l’App o la piattaforma online. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/04/2021 Agricoltura e sostenibilità: i due parchi agrovoltaici in Sicilia Sicilia all'avanguardia in innovazione: Engie realizza 2 innovativi parchi agrofotovoltaici in Sicilia con la collaborazione di ...
15/04/2021 Fotovoltaico galleggiante: a Singapore uno dei più grandi parchi offshore del mondo Realizzato nello stretto di Johor da Sunseap Group uno fra i più grandi parchi fotovoltaici galleggianti ...
14/04/2021 Fotovoltaico in area agricola, importante sentenza del Consiglio di Stato Il fotovoltaico salvaguarda il paesaggio: Ok dal Consiglio di Stato alla realizzazione in Lazio di un ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...