Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Ecco un esempio di come le città esposte al rischio inondazioni possono, con l’aiuto dell’architettura, affrontare le conseguenze del cambiamento climatico. Amburgo, importante porto commerciale sul Mare del Nord, per difendere la città dal rischio alluvioni ha fatto realizzare una promenade urbana multifunzionale di grande qualità. Il progetto è di Zaha Hadid Architects a cura di Pietro Mezzi Pochi lo ricordano, ma Amburgo, porto commerciale sul fiume Elba e prossimo al mare del Nord, nel 1962 subì una pesante inondazione che causò più di 300 morti e distrusse 60mila abitazioni. Pochi anni dopo, dal 1964 e il 1968 la città rispose a quella emergenza erigendo una serie di barriere lungo il fiume, alte 7,20 metri sul livello dell’acqua a difesa della città e del porto. Recentemente, di fronte ai rischi indotti dal cambiamento climatico, quest’altezza è stata giudicata insufficiente, ritenendo necessario per proteggere la città raggiungere un’altezza di 8 metri. Da qui l’idea di un concorso per assegnare l’incarico di progettare una promenade urbana. La nuova promenade urbana di Amburgo Il concorso è stato vinto dallo studio londinese di Zaha Hadid Architects, che ha proposto una architettura urbana di grande qualità, proprio nella zona di Niederhafen, di fronte al molo di Landungsbrücken. Si è trattato di un’opera di 625 metri di lunghezza che ha una duplice valenza: proteggere la città dall’innalzamento delle acque e dagli eventi estremi e migliorare la qualità dello spazio pubblico. Invece di progettare massicce protezioni in cemento armato, lo studio Zha, con il suo progetto, ha colto l’occasione di migliorare lo spazio urbano trasformando la connessione tra il lungofiume e il quartiere. La nuova passeggiata ha dimensioni generose (la larghezza minima è di dieci metri): una scelta che garantisce spazi per pedoni, podisti, artisti di strada, mercati ambulanti e caffè. Nei volumi sottostanti la promenade, a livello strada, sono stati ricavati nuovi spazi per negozi e servizi pubblici. Le ampie scalinate sono modellate sinuosamente per creare spazi aperti come piccoli anfiteatri, così da favorirne la percezione come luoghi di incontro che connettono il livello strada con la promenade, al di là della quale altre scalinate conducono all’acqua. Scheda progetto Località: Niederhafen, Amburgo Committente: Comune Progetto: Zaha Hadid Architects Design: Zaha Hadid & Patrik Schumacher Progettazione delle strutture: Ingenieurbüro Grassl Progettazione tecnica: Rmn Ingenieure Progettazione ambientale: Landschaft & Plan Progettazione geotecnica: Grundbauingenieure Steinfield & Partner img by foto ©Piet Niemann Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2025 La gestione sostenibile delle foreste, a cui si dedica una giornata mondiale A cura di: Arch. Gaia Mussi La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012 con l'obiettivo di ...
20/03/2025 La gestione dei cavi elettrici per un futuro più sostenibile La gestione sostenibile dei cavi elettrici riduce consumi, sprechi e impatto ambientale per edifici più efficienti ...
20/03/2025 21 marzo: Giornata mondiale dei ghiacciai. La loro salvaguardia è una priorità A cura di: Raffaella Capritti Fabiana Valentini Il 21 marzo si celebra la Giornata mondiale dei ghiacciai voluta per sensibilizzare sul loro ruolo ...
19/03/2025 Il nuovo allarme WMO: escalation impatti climatici e meteorologici Il nuovo rapporto WMO evidenzia il drammatico aumento degli impatti climatici e meteorologici globali nel 2024.
14/03/2025 Dai rifiuti delle rinnovabili a un'economia circolare: come riciclarli e riutilizzarli La transizione alle energie rinnovabili sta generando nuovi flussi di rifiuti provenienti da pannelli fotovoltaici e ...
13/03/2025 Expo City Dubai: nuovo centro urbano nel segno della sostenibilità A cura di: Tommaso Tautonico Riutilizzare l’80% delle strutture realizzate per l’Expo Dubai 2020 per dare vita ad un centro urbano ...
10/03/2025 L'importanza delle previsioni meteo per garantire l'affidabilità e la resilienza dei sistemi energetici Il clima influenza la produzione di energia da fonti rinnovabili: le previsioni meteo sono essenziali per ...
05/03/2025 L’UE avanza verso l’inquinamento zero 2030, ma servono azioni più forti L'UE avanza verso gli obiettivi di inquinamento zero 2030, ma sono necessarie azioni più incisive nelle ...
04/03/2025 Boston rivoluziona l’urbanistica: edifici a zero emissioni per un futuro verde e sostenibile A cura di: Erika Bonelli Boston diventa la prima città degli USA a imporre edifici a zero emissioni di carbonio. Vi ...
03/03/2025 Giornata Mondiale della Fauna Selvatica 2025: in difesa degli ecosistemi A cura di: Fabiana Valentini Il 3 marzo, Giornata Mondiale della Fauna Selvatica: obiettivo quello di aumentare la consapevolezza globale sull'importanza ...