Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
L’energia rinnovabile in Italia, crescita anche nel 2023 A cura di: Arch. Gaia Mussi Continua la crescita delle rinnovabili: i dati di ANIE rinnovabili parlano di una diffusione sempre più ...
Transizione energetica e paesaggio: coinvolgere bene per pianificare meglio A cura di: Andrea Ballocchi Per progettare impianti rinnovabili sarebbe bene coinvolgere la popolazione locale. Un progetto europeo ha messo a ...
Solare termico: un sistema per l’indipendenza energetica e l’efficienza edilizia A cura di: Marcella Ottolenghi Raffaella Capritti I pannelli solari termici permettono di produrre acqua calda sanitaria e riscaldare la propria casa sfruttando ...
Agrivoltaico in Lombardia: le potenzialità ci sono, urge chiarezza A cura di: Andrea Ballocchi La Lombardia dovrà produrre circa 8,7 GW di nuovi impianti rinnovabili al 2030. Come fare? L’agrivoltaico ...
Gigafactory del fotovoltaico: Catania in cima all’Europa nel solare da record A cura di: Andrea Ballocchi 3SUN, la Gigafactory del fotovoltaico di Enel, sta ultimando i lavori per produrre 3 GW annui ...
Fotovoltaico in agricoltura: il DL, i dati e i timori sugli obiettivi energetici A cura di: Andrea Ballocchi Sono 16.400 gli ettari coperti dal fotovoltaico a terra, molto meno dell’1% della superficie agricola utilizzata. ...
Ricerca italiana sul fotovoltaico: per il solare del futuro serve fare sistema A cura di: Andrea Ballocchi Fotovoltaico: la ricerca italiana esprime un ottimo livello sulle perovskiti. Paola Delli Veneri di Enea racconta ...
Le forme del fotovoltaico: non solo pannelli A cura di: Arch. Gaia Mussi Fotovoltaico: il mercato propone alternative ai pannelli con l'obiettivo di favorirne una maggior diffusione, puntando sull’integrazione ...
Eolico offshore installato: il vento soffia forte in tutto il mondo, ma in Italia si è in attesa A cura di: Andrea Ballocchi Eolico offshore: nel 2023 installati quasi 11 GW. Il mercato cresce ma in Italia ci sono ...
Le batterie ricaricabili per la transizione energetica: presente e futuro del litio. Tipi, caratteristiche, criticità e innovazioni A cura di: Arch. Emanuele Meloni Batterie ricaricabili: dal presente del litio alle innovazioni, vediamone i tipi, caratteristiche, criticità e prospettive future.
Batterie per la transizione energetica: in Italia c’è bisogno di creare una filiera A cura di: Andrea Ballocchi FIB sta avviando la prima gigafactory italiana per la realizzazione di batterie al litio. Il vicepresidente ...
Fotovoltaico integrato: le potenzialità dei materiali alternativi al silicio A cura di: Andrea Ballocchi Kesteriti, seleniuro di antimonio, pirite sono solo alcuni dei materiali, alternativi al silicio e alla perovskite, ...