Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Mercato elettrico in Italia: quale ruolo per lo storage e le forme di aggregazione virtuale Indice: Le configurazioni “fisiche” del mercato elettrico in Italia Le configurazioni “virtuali” del mercato elettrico in ...
Scuole e sostenibilità: un binomio perfetto Wilkes Elementary School, Seattle Con crescente sensibilità, progettisti, tecnici, ricercatori sono costantemente impegnati nella ricerca di ...
EXISTENZMINIMUM 3000 progetto di prototipo evoluto e replicabile di bivacco d’alta quota “Nell’immaginario degli appassionati di montagna, il bivacco rappresenta il legame con l’alpinismo eroico e classico dei ...
La crescita dell'e-mobility che rivoluziona il settore dei trasporti Indice: I numeri della mobilità elettrica in Italia Il nodo dell’infrastruttura di ricarica Ma davvero l’auto ...
Andamento storico delle concentrazioni e delle emissioni Le emissioni dei principali inquinanti atmosferici in Europa sono diminuite significativamente nel periodo 1990-2009, in particolare ...
MAKING DARSENA. Progetto di riqualificazione di un comparto nella Darsena di Ravenna La società contemporanea cambia costantemente e sempre più velocemente. L’evoluzione in atto negli ultimi decenni vede ...
Riscrivere l’esistente: l’architettura parassita Riqualificazione di un vecchio edificio di Parigi firmata Malka Architecture, attraverso una successione di ampliamenti, aggiungendo moduli ...
Sostenibilità ambientale e sociale: cosa sono gli ecovillaggi Un ecovillaggio è un insediamento di modeste dimensioni in cui gli abitanti basano la propria vita ...
Dar vita a nuovi modi di vivere gli spazi Fare architettura per l’architetto Massimo Roj è sicuramente una missione, ma soprattutto una vera passione. Grazie a lui ...
Nuove domande per antichi edifici: un dialogo possibile La tendenza evolutiva degli ultimi decenni ha portato a domande nuove per progettisti, esecutori, fruitori del ...
Effetti degli inquinanti sulla salute umana a cura di Giovanni Cugliari, Luca Feletti, Marco Ivaldi, Marco Testa Non è semplice parlare specificatamente ...
DOMANI: casa per un’architettura semplice e circolare Pensare agli spazi per abitare Il domani è nell’oggi. Osservando le città di oggi si ha ...