Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il complesso di 3 edifici in classe A New Building Bertola a Torino ha ottenuto la certificazione Leed Platinum L’edificio in classe A New Building Bertola, progettato da Artecna Engineering And Project Management S.r.l., e inaugurato a settembre 2016 a Torino, è un moderno complesso sviluppato su un totale di 23.500 metri quadrati che in tre edifici collegati tra loro ospita circa 750 dipendenti. L’edificio, si adatta con armonia al contesto urbano in cui è inserito ed è stato realizzato con assoluta attenzione a sostenibilità ed efficienza energetica, tanto da aver ricevuto la certificazione Leed Platinum, attribuita dal US Green Building Council, collocandosi tra i primi 6 edifici in Italia per la categoria LEED Italia Nuove Costruzioni v2009. Si tratta di un’importante riconoscimento ai livelli di efficienza e sostenibilità seguiti in ogni fase del progetto. In 3 anni di lavoro sono infatti state fatte una serie di importanti scelte tecniche. A partire dall’impianto di climatizzazione che è progettato per una distribuzione uniforme e a bassa velocità dell’aria, che assicura il massimo comfort ambientale. L’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico con una potenza di circa 50 Kw e di un impianto geotermico per il recupero e lo sfruttamento di calore dal sottosuolo. L’illuminazione è a Led ed è particolarmente efficiente perché controllata da un regolatore dell’intensità, con sensori che registrano il grado di illuminazione naturale. Grazie alle scelte progettuali e impiantistiche il New Building Bertola assicura la qualità dell’ambiente interno, il miglior comfort termo-igrometrico e la qualità dell’aria interna certificate dalla sigla IEQ (Indoor Environmental Quality). Molto soddisfatto Alberto Ramella, Direttore Generale di Reale Immobili che evidenzia l’orgoglio della società per la riqualificazione ottenuta dal progetto New Building Bertola che ha permesso la riqualificazione di un luogo storico della città di Torino, con attenzione all’ambiente e alla salubrità e al massimo comfort dei dipendenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...