Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Il complesso di 3 edifici in classe A New Building Bertola a Torino ha ottenuto la certificazione Leed Platinum L’edificio in classe A New Building Bertola, progettato da Artecna Engineering And Project Management S.r.l., e inaugurato a settembre 2016 a Torino, è un moderno complesso sviluppato su un totale di 23.500 metri quadrati che in tre edifici collegati tra loro ospita circa 750 dipendenti. L’edificio, si adatta con armonia al contesto urbano in cui è inserito ed è stato realizzato con assoluta attenzione a sostenibilità ed efficienza energetica, tanto da aver ricevuto la certificazione Leed Platinum, attribuita dal US Green Building Council, collocandosi tra i primi 6 edifici in Italia per la categoria LEED Italia Nuove Costruzioni v2009. Si tratta di un’importante riconoscimento ai livelli di efficienza e sostenibilità seguiti in ogni fase del progetto. In 3 anni di lavoro sono infatti state fatte una serie di importanti scelte tecniche. A partire dall’impianto di climatizzazione che è progettato per una distribuzione uniforme e a bassa velocità dell’aria, che assicura il massimo comfort ambientale. L’edificio è dotato di un impianto fotovoltaico con una potenza di circa 50 Kw e di un impianto geotermico per il recupero e lo sfruttamento di calore dal sottosuolo. L’illuminazione è a Led ed è particolarmente efficiente perché controllata da un regolatore dell’intensità, con sensori che registrano il grado di illuminazione naturale. Grazie alle scelte progettuali e impiantistiche il New Building Bertola assicura la qualità dell’ambiente interno, il miglior comfort termo-igrometrico e la qualità dell’aria interna certificate dalla sigla IEQ (Indoor Environmental Quality). Molto soddisfatto Alberto Ramella, Direttore Generale di Reale Immobili che evidenzia l’orgoglio della società per la riqualificazione ottenuta dal progetto New Building Bertola che ha permesso la riqualificazione di un luogo storico della città di Torino, con attenzione all’ambiente e alla salubrità e al massimo comfort dei dipendenti. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
20/06/2025 Equità sociale e clima: la resilienza è (anche) una questione di giustizia Rapporto dell’Agenzia Europea dell’Ambiente: senza giustizia sociale, l’adattamento climatico rischia di aumentare le disuguaglianze
19/06/2025 L’Europa accelera sull’energia: stop alle importazioni di gas e petrolio dalla Russia entro il 2027 L’UE propone il bando al petrolio e gas russo entro il 2027: nuove regole, infrastrutture e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
17/06/2025 Giornata Mondiale della lotta alla Desertificazione e alla Siccità 2025: Restore the land. Unlock the opportunities Giornata mondiale della lotta alla desertificazione e alla siccità. Il tema dell'edizione 2025: "Restore the land. ...
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...