Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Un nuovo convegno di Italia Solare a Firenze il 29 giugno dedicato alle opportunità offerte dal fotovoltaico: market parity, PPA, accumuli, mercato elettrico e blockchain Venerdì 29 giugno Firenze ospita il convegno gratuito organizzato da Italia Solare: “Impianti FV oggi e domani: nuove opportunità all’orizzonte“, interessante occasione dedicata a tutti gli operatori della filiera, per approfondire le tematiche più attuali e interessanti del settore, in grado di assicurare vantaggi e garantire il miglior rendimento del proprio impianto. Si parlerà infatti di market parity, PPA, ispezioni GSE, riqualificazione energetica, accumuli, mercato elettrico e blockchain. Programma: h. 09.00 Registrazione partecipantih. 09.30 Introduzione ai lavoriAttilio Piattelli | Vice-Presidente ITALIA SOLARE h. 09.50 Il FV oggi conviene più che con gli incentivi?Andrea Brumgnach | Consigliere ITALIA SOLARE h. 10.10 Il Ruolo del FV nella riqualificazione energeticaAndrea Parrini | Consigliere ITALIA SOLARE h. 10.30 Sistemi di Accumulo e Gestione intelligente dei carichiCarlo Innocenti | Opeational Manager ZCS h. 10.50 Pausa caffè h. 11.30 Ispezioni GSE: stato dell’arte e prospettiveClaudio Conti | Consigliere ITALIA SOLARE h. 11.50 Valorizzare il FV nel mercato dell’energiaElena Zanini | Consigliere ITALIA SOLARE h. 12.10 Blockchain, la tecnologia che cambia la gestione energeticaCarlo Meccoli | Bitminerfactory by Gruppo Angeli h. 12.30 Dibattito col pubblico h. 13.00 Fine lavori “Impianti FV oggi e domani: nuove opportunità all’orizzonte” 29 giugno 2018 – h 9.00-13 Hotel Montebello Splendid – Via Garibaldi 14 – Firenze La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi seguente link Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...