Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Disporre di un impianto elettrico a norma dovrebbe essere fondamentale tanto all’interno della propria realtà domestica quanto in qualsiasi contesto professionale: verificarne lo stato sarà importante per assicurarsi di vivere o lavorare in un ambiente sicuro, privo di qualsiasi pericolo per l’individuo. Indice degli argomenti: Impianto elettrico: ristrutturazione o fai da te? Componenti e accessori indispensabili per un impianto a norma Per prima cosa, occorrerà accertarsi personalmente – oppure richiedendo i servizi di un professionista – dell’adeguato isolamento di tutte le parti adibite alla trasmissione della corrente, così come dell’eventuale presenza di fili usurati, nonché di cavi fissati in modo inadeguato. In questo modo sarà possibile fare una panoramica delle condizioni in cui verte l’impianto e, soprattutto, determinare se esso rischi di provocare scosse elettriche o cadute accidentali. In secondo luogo, sarà altrettanto importante assicurarsi del fatto che ogni componente sia in grado di garantire prestazioni ottimali, per evitare il verificarsi di dispersioni elettriche. Questo fenomeno, infatti, avrebbe un impatto negativo sui consumi dell’utenza domestica o dell’ufficio, andando a provocare un sensibile aumento in bolletta. Per di più, gli sprechi di risorse energetiche contribuirebbero anche all’incremento dell’inquinamento, andando a compromettere maggiormente una situazione ambientale già di per sé critica e di difficile gestione. Qualora si dovessero riscontrare criticità in seguito al controllo dell’impianto, dunque, sarà importante procedere subito con interventi di ottimizzazione adeguati, così da ottenere in tempi brevi benefici in termini di sicurezza e risparmio, ma anche effetti positivi per l’ambiente. Impianto elettrico: ristrutturazione o fai da te? In base al numero e al tipo di problemi individuati, si stabilirà se ricorrere a veri e propri lavori di ristrutturazione affidati a tecnici ed esperti del settore oppure a una manutenzione fai da te. Nel primo caso, è bene ricordare che è possibile richiedere le apposite detrazioni fiscali messe a disposizione dall’ultima Legge di bilancio per chiunque abbia necessità di effettuare il rifacimento del proprio impianto. Quando invece si può procedere personalmente con la messa a norma, è importante sapere di quali strumenti e componenti dotarsi per svolgere un lavoro ottimale: si deve dunque procedere all’acquisto di accessoristica di qualità, affidandosi a rivenditori seri e affidabili. Un’opportunità particolarmente apprezzata dagli utenti negli ultimi anni è quella messa a disposizione dagli e-commerce specializzati nella vendita di questi prodotti, che garantiscono cataloghi con un’ampia gamma di prodotti a prezzi concorrenziali. Tra gli store online di riferimento nel nostro paese e a livello internazionale c’è RS Components, dove è possibile trovare anche tutto il necessario per provvedere all’ottimizzazione del proprio impianto elettrico. Componenti e accessori indispensabili per un impianto a norma Lo store di RS Components mette a disposizione una ricca selezione di articoli dei migliori marchi per quanto riguarda numerosi settori: si va dall’elettronica all’idraulica, passando per la ferramenta. Per quanto riguarda l’impiantistica nello specifico, è possibile trovare, per esempio: Cavi elettrici: provvedere alla sostituzione di componenti usurati o danneggiati è fondamentale. RS Components offre soluzioni in grado di perdurare nel tempo, grazie a caratteristiche adatte a qualsiasi genere di contesto, dall’alta flessibilità alla resistenza all’acqua e a situazioni stressanti; Guaine termorestringenti: si tratta di accessori determinanti per la sicurezza, dato che contribuiscono a garantire l’isolamento dell’impianto. Vista la loro funzione primaria, generalmente sono costituite da poliolefina, ma non si tratta dell’unico materiale impiegato per la loro realizzazione. A questo proposito, la proposta di RS Components è eterogenea, proprio per soddisfare qualsiasi genere di necessità; Fascette, clip e fermacavi: permettono di ottenere raggruppamenti ordinati e fissaggi di fili o cavi elettrici e di impedire deformazioni che comprometterebbero le loro funzioni. Con questi accessori, per di più, si elimineranno anche le possibilità di caduta dovute a grovigli ingombranti. RS Components mette a disposizione fascette, clip e fermacavi di qualsiasi colore, materiale e dimensione. Per tutti i prodotti ordinati sul portale RS Components è prevista una consegna entro le 48 ore su tutto il territorio italiano. Si tratta di articoli dal semplice utilizzo, che permetteranno di effettuare nel migliore dei modi e in tempi brevi una perfetta ottimizzazione dell’impianto elettrico. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...