Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Si è conclusa la seconda fase del concorso Eco Bike Design Contest 2012, promosso da Solsonica spa, azienda all'avanguardia nella ricerca e nello sviluppo di processi e prodotti innovativi per migliorare l'efficienza dei sistemi fotovoltaici, e POLI.design con il patrocinio di ADI Associazione Italiana per il Disegno Industriale, con la proclamazione di tre vincitori: Jimena Martinez (1° posto), il duo Enrico Oggero-Livio Novara (2° posto) e Cristiano Giuggioli (3° posto). La sfida era quella di progettare una nuova visione di mobilità elettrica a due ruote; in palio 7.000 euro (4.000 euro al miglior progetto, 2.000 euro al secondo e 1.000 euro al terzo) per i progetti più innovativi relativi a una bicicletta assistita elettricamente e una pensilina fotovoltaica per il suo ricovero e ricarica. A conclusione della prima fase, la giuria aveva valutato il potenziale innovativo, la funzionalità e i contenuti di design dei progetti in gara, individuando i 3 finalisti che, in questa seconda fase, hanno avuto modo di sviluppare il proprio concept sulla base delle ulteriori indicazioni ricevute.La giuria ha dunque decretato la graduatoria dei vincitori, selezionando il progetto che ha sintetizzato al meglio il connubio tra design e funzionalità, sfruttando le potenzialità del fotovoltaico e dell'energia elettrica per una bicicletta sostenibile, affrontando le nuove sfide legate all'ottimizzazione dell'utilizzo dell'energia. Vincitore assoluto del concorso è stato il progetto realizzato da Jimena Martinez, apprezzato dalla giuria in particolare per "l'integrazione tra pensilina e bicicletta, l'interessante rimando semantico al flusso energetico (dal sole alla propulsione per la bicicletta) e la buona interpretazione e valorizzazione del marchio aziendale. La bicicletta nella sua essenzialità presenta interessanti spunti per un approfondimento operativo." Secondo posto per il duo Enrico Oggero-Livio Novara, il cui progetto "si distingue per l'interessante integrazione degli elementi di propulsione nella ruota posteriore, la buona pulizia formale della pensilina e l'efficace richiamo al marchio tramite gli elementi collocati sulla ruota posteriore". La proposta di Cristiano Giuggioli, infine, si è aggiudicata il terzo premio: "il progetto presenta l'innovativo concetto del kit di montaggio e trasporto della pensilina e l'originale concezione del sistema di alloggiamento delle batterie." Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...