Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Sarà il Lingotto di Torino ad ospitare, il 14 e 15 settembre prossimi, il 14° Congresso Nazionale dell’Efficienza Energetica di Domotecnica, la prima rete in franchising per le aziende di installazione che operano nel campo dell’efficienza energetica. Il Congresso unisce una parte espositiva di oltre 7mila mq, che vede protagoniste le aziende partner Domotecnica e le tecnologie di ultima generazione in materia di risparmio ed efficienza, a momenti di formazione e aggiornamento professionale, dedicati alle imprese affiliate, focalizzati sull’innovazione del comparto, sia dal lato delle nuove soluzioni sia da quello normativo. La due giorni sarà un’occasione per la rete Domotecnica di incontrarsi e fare il punto della situazione sul settore dell’efficienza energetica e sulle sue prospettive future. Il Congresso comincia ufficialmente venerdì 14 con l’apertura dell’esposizione dei Partner Fornitori e l’inizio dei percorsi didattici. Nel corso della mattinata ci sarà l’Assemblea Plenaria durante la quale verranno presentati i risultati del primo Osservatorio dell’Efficienza Energetica realizzato con Ispo, l’istituto di ricerca guidato dal professor Renato Mannheimer, per delineare i trend del settore dell’efficienza energetica. La panoramica sul comparto, che negli ultimi anni ha assunto un ruolo primario nell’economia italiana, sarà completata dal contributo delle Istituzioni e dei rappresentanti delle principali associazioni di categoria nazionali e locali. Novità dell’edizione 2012 l’apertura del Congresso alla cittadinanza. Nel pomeriggio di sabato 15 settembre, ci sarà “Porte aperte al congresso: spieghiamo l’Efficienza Energetica” un momento pensato per avvicinare e sensibilizzare i cittadini su questa tematica, attraverso la presenza di ospiti speciali. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.