Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Promem e Fiera del Levante sono liete di annunciare che il giorno 12 settembre 2012 si terrà la sesta edizione della Giornata dell’energia pulita, dedicata ad approfondire le novità introdotte dal cd. V Conto energia, insieme ai principali attori coinvolti: governo, istituzioni ed imprese. L’evento è libero e gratuito. Per l’accesso al quartiere fieristico è possibile scaricare e stampare il coupon di accesso dal sito www.promem.it, e presentarlo alle casse dell’ingresso pad. 20 (ex ingresso di Via Verdi) della Fiera del Levante per commutarlo gratuitamente in biglietto di accesso al quartiere fieristico. evento organizzato da E.A. FIERA DEL LEVANTE E PROMEM SUD EST spa con il contributo di CESTARO ROSSI & C. spa ITAL.ME.CO. srl SOLON spa BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA il patrocinio di CCIAA DI BARI – CIA – DITNE – FIPER – FIRE – GBC ITALIA – ISES ITALIA – ITABIA – KYOTO CLUB – MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI – MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – ORDINE DEGLI ARCHITETTI DELLA PROVINCIA DI BARI – ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BARI – ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI BARI – PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER GLI AFFARI REGIONALI – PROVINCIA DI BARI – REGIONE PUGLIA – SOCIETA’ ITALIANA DELLA SCIENZA DEL SUOLO – UGDCEC DI BARI E TRANI – UNIVERSITA’ LUM JEAN MONNET – UNIVERSITA’ DEL SALENTO – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO ed il sostegno di ENERGENIA sas (Ore 15/17.30) – Sala Biancospino Fotovoltaico italiano: sfida al V° Conto energia Promem Sud Est S.p.A. Via Emanuele Mola, 19 – 70121 BARI BA tel. 080 553 03 91 – 080 552 42 76 fax 080 555 96 90 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.