Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Smart Infrastructures Day è la giornata dedicata a agli eventi delle infrastrutture del mondo Utlity: Aquality Forum e Future Grid Day. Indice degli argomenti Toggle Smart Infrastructures DayFuture Grid Day 2023Aquality Forum La scelta di unire le due giornate nasce dell’incontro dei due settori, quello idrico e quello energetico, nell’affrontare le sfide per il percorso della digitalizzazione delle infrastrutture, a partire dagli investimenti e dai progetti legati ai fondi del PNRR. Smart Infrastructures Day L’evento rappresenta un’enorme opportunità, per gli esperti del settore, per confrontarsi e conoscere i diversi punti di vista sugli argomenti che verranno trattati durante la giornata del 4 Aprile: incremento e lo sviluppo dell’innovazione tecnologica per ottimizzare la gestione delle reti declinazione e gli impatti delle nuove direttive europee in termini di decarbonizzazione e sostenibilità misurazione dei consumi sensibilizzazione del consumatore sull’utilizzo della risorsa acqua/gas/elettricità Workforce Management ricerca di nuove competenze per mettere a terra i progetti finanziati e per portare avanti in progetti di innovazione ingente quantità di dati che viene generata deve essere gestita e valorizzata per poter ottimizzare l’Asset Management. Future Grid Day 2023 Future Grid Day è l’appuntamento annuale per i Manager della Distribuzione Power & Gas; un momento importante per poter condividere progetti sviluppati, trend tecnologici e possibili prospettive di sviluppo congiunto delle Reti. L’evento ruota attorno ai temi di: decarbonizzazione, decentralizzazione, digitalizzazione delle reti. Durante la giornata sarà possibile scoprire tutte le opportunità offerte dalla Tecnologia per aumentare l’efficienza, ridurre i costi operativi e digitalizzare le Reti Elettriche e Gas. Per maggiori informazioni consultare il sito Aquality Forum Aquality Forum è il luogo d’incontro e di confronto per gli operatori del settore per affrontare i temi di sostenibilità, investimenti e transizioni digitale. Verranno approfonditi gli approcci necessari per allinearsi con la Tassonomia europea e le condizioni fondamentali per aggiudicarsi i fondi del PNRR, nonché i progetti avviati per affrontare i rischi legati alla siccità in termini di approvvigionamento e qualità dell’acqua. Per approfondimenti sull’evento consultare il sito Entrambi gli eventi si svolgeranno in parallelo, con un incontro finale sui temi di Data Quality, Data Governance e Data Management, per mettere a confronto esperienze comuni e considerazioni da parte dei diversi operatori che sviluppano i processi e i sistemi virtuosi. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...