Advertisement Advertisement



Architettura solare: esperienze del progetto di ricerca ConstructPV

Svizzera - CH-6952 Canobbio
19/10/2015

Il Dipartimento ambiente costruzioni e design e l’Istituto di Sostenibilità Applicata all’Ambiente Costruito della SUPSI, organizzano nell’ambito del progetto europeo di ricerca ConstrucPV, l’evento “Architettura solare: sviluppo del prodotto, l’innovazione nella progettazione e processo costruttivo. Esperienze del progetto di ricerca ConstructPV”. Scopo dell’evento, dedicato ad architetti, professionisti del settore e studenti, è stimolare una discussione sull’importante ruolo dell’energia solare negli edifici e dimostrare le possibilità di sviluppo dei sistemi fotovoltaici integrati (BIPV) per le superfici opache dell’involucro edilizio con caratteristiche personalizzabili, efficienti e a basso costo. Parteciperanno importanti key-players del settore.
I sistemi Construct-PV sono caratterizzati da multifunzionalità e, integrando le più promettenti tecnologie sia a scala di cella solare che di modulo, sono attrattivi sia per il mercato edilizio sia per quello fotovoltaico. Il Consorzio del progetto include partner di rilevanza internazionale leader nei settori dell’industria fotovoltaica e delle costruzioni oltre che diversi istituti di ricerca e UNStudio, studio d’architettura olandese.

L’evento è gratuito ma a numero chiuso, per informazioni e iscrizioni è necessario inviare entro il 09 Ottobre 2015 una e-mail riportando i dati anagrafici e i propri contatti a: [email protected].
Per chi non riuscisse a iscriversi in aula sarà possibile seguire l’evento tramite una piattaforma di Webinar on-line. Ai partecipanti al Webinar on-line sarà inviato al termine dell’iscrizione un indirizzo web per il login, la password di accesso e un eventuale codice, per l’accesso all’evento.

Per ulteriori informazioni si prega di scrivere una e-mail a: Arch. Cristina Polo López [email protected]

Architettura solare: sviluppo del prodotto, l’innovazione nella progettazione e processo costruttivo. Esperienze del progetto di ricerca ConstructPV.

Venerdì 19 ottobre 2015, ore 17.30

SUPSI, Dipartimento ambiente costruzioni e design, Campus Trevano, Canobbio

Trevano, CP 105, CH-6952 Canobbio, Svizzera

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange