Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Corso Breve “Aspetti fiscali relativi agli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili in Italia” del MIP Politecnico di Milano è organizzato con il duplice obiettivo di fornire un quadro delle principali implicazioni fiscali derivanti dal possesso e utilizzo di un impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili ai fini della stima corretta del rendimento economico dell’investimento; ed evidenziare le ricadute fiscali di operazioni straordinarie connesse alla realizzazione/cessione di impianti. Destinatari del corso Imprenditori e Business Developer Manager di banche, fondi di investimento, Consulenti, Avvocati e Giuristi di Impresa ProgrammaPrima giornata• Trattamento fiscale dei redditi (incentivi, vendita dell’energia, autoconsumo, …) e dei finanziamenti legati a investimenti in impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili• Qualifica di officina elettrica e le implicazioni per le imprese• Accatastamento degli impianti di produzione da fonti rinnovabili e le imposte a livello locale: soggezione all’IMU e diritti di superficie• Implicazioni fiscali per i veicoli societari costituiti appositamente per il possesso e l’utilizzo di impianti per la produzione e vendita di energia praticiSeconda giornata• Attività di EPC e O&M– contrattualistica, garanzie e “performance bond”;– bonus, penali e rimedi in caso di insolvenza o grave inadempimento del Contractor.• Il mercato secondario:– pratiche strumenti per strutturare una operazione di acquisizione/cessione di imprese operanti nel settore FER (due diligence, struttura dell’operazione, R&Ws, rimedi “auto liquidanti”, clausole MAC, processo di vendita, prezzi eanr-out/earn-in, contratto civetta, velocità esecutiva).• Casi studio ed esercitazioni pratiche di redazione e negoziazione di:– bozze contrattuali effettivamente utilizzate in recenti operazioni sul mercato secondario;– redazione e negoziane delle clausole critiche nei contratti di EPC e O&M. Direttori del corso: Vittorio Chiesa, Davide Chiaroni, Federico Frattini Orario e SedeMattina: 9.00-13.00, Pomeriggio: 14.00-18.00MIP Politecnico di Milano – Campus BovisaVia Raffaele Lambruschini 4, Building 26/A – Milano Per ulteriori informazioni Barbara SpagnuoloTel: +39 02 2399 2852Fax: +39 02 2399 2844E-mail [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.