Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 18 giugno presso la sala congressi di Palazzo Reale in Piazza Duomo a Milano il nuovo evento della piattaforma BEyond2015, GreenSmart Building, Eugugle – Modelli di Ristrutturazione Sostenibili per Città più Intelligenti. Partecipazione gratuita. Protagoniste del nuovo evento della piattaforma BEyond2015 sono questa volta questa volta le tecnologie e le buone pratiche per l’abitare sostenibile in città, dal legno negli edifici pubblici e nei complessi residenziali alla riqualificazione energetica e di vivibilità degli edifici e dei quartieri esistenti. In primo piano il ruolo delle normative e delle politiche pubbliche nello stimolare e nell’accompagnare progettisti, costruttori, fornitori di materiali ed innovatori sociali sulla strada della vivibilità per tutti della città. L’evento si aprirà con il keynote affidato all’ – Assessora ai Lavori Pubblici e Arredo Urbano del Comune di Milano Carmela Rozza, che punterà l’obiettivo soprattutto del ruolo che avrà il legno nel programma massiccio di rinnovamento e ricostruzione del patrimonio di edilizia scolastica del comune, a partire dal progetto pilota della scuola primaria di Via Viscontini. GreenSmart Building, Eugugle – Modelli di Ristrutturazione Sostenibili per Città più Intelligenti è infatti organizzato su due sessioni: nella prima saranno prese in esame tecnologie e metodologie green, quindi materiali intelligenti e tecniche di costruzione di edifici e infrastrutture, con particolare attenzione al legno, anche per l’edilizia pubblica. Nella seconda sessione si tratterà il tema della riqualificazione dell’esistente, che negli ultimi anni ha assunto nuova rilevanza a seguito dei più aggiornati metodi strutturali e costruttivi. In questa sezione il Comune di Milano presenterà EUGUGLE, progetto realizzato con 30 città partner e che ha ricevuto i finanziamenti dalla Comunità Europea. GreenSmart Building è un evento della piattaforma BEyond 2015, che comprende una serie di appuntamenti di diverso formato: workshop, convegni, esposizioni e seminari, che faranno da collettore delle buone pratiche che aziende ed istituzioni stanno sperimentando nell’ambito dello sviluppo urbano sostenibile. Gli eventi della piattaforma esaminano gli strumenti tecnologici e di politiche attive per la creazione di una città vivibile, smart e a dimensione umana. BEyond 2015 ha iniziato il suo percorso nel 2014 e continua nell’arco di tutto il 2015 con l’ambizione del traguardo del 2020, scadenza dell’attuale programma europeo Horizon 2020 e data della prossima Expo di Dubai. L’Ordine degli Architetti di Milano ha riconosciuto l’accreditamento dell’evento come attività formativa con l’attribuzione di 6 CFP Maggiori informazioni su uMove e sulla piattaforma BEyond2015 di cui fa parte sul sito www.be2015.com. La partecipazione è gratuita con obbligo di registrazione Info e contatti Organizzazione: Aurora Marin / 347.1722820 / info@be2015.com press@be2015.com Media e Stampa: Maurizio Difronzo / 340.6869063 / be2015@elaborazioni.org Supervisione generale: Marco Comelli / 347.8365191 / press@studiocomelli.eu Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...