Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Al via la prima Conferenza Annuale sulla Canapa, una 3 giorni per divulgare e condividere le scoperte scientifiche sulla canapa che coinvolgerà 32 ricercatori provenienti da Università e Centri di Ricerca Italiani. Per l’intera durata della manifestazione Canapa Mundi, una sala ospiterà esclusivamente la Conferenza Annuale sulla Canapa, a carattere informativo e divulgativo, alla quale si affiancheranno negli altri spazi dedicati numerosi appuntamenti e dimostrazioni di ogni genere per intrattenere i visitatori. Verrà affrontato ogni aspetto relativo alla pianta, dall’attualità nazionale ed internazionale, fino alle ultime scoperte scientifiche nel campo medico-terapeutico, industriale, alimentare ed economico. La fiera aprirà Venerdì 17 dalle ore 11 con la sessione Canapa industriale, che esporrà gli utilizzi della canapa in agricoltura, dal seme alla biomassa, fino alle applicazioni industriali più innovative e rivoluzionarie. Alle 15 la Dottoressa Ravasio del CNR di Milano esporrà il Progetto VeLiCa sull’applicazione della canapa nella bioindustria. Verranno, inoltre, mostrate le capacità ecologiche della canapa, come alternativa sostenibile ai combustibili fossili (intervento a cura dell’Università degli Studi di Catania) o ai materiali coibentanti (ENEA). In aggiunta, si discuterà in merito alla recente legge Nazionale 242/2016 sul rilancio e promozione della filiera della canapa, nonché sulla ancora più recente proposta di legge della Regione Lazio sulla canapa. La mattina di Sabato 18 sarà dedicata alle straordinarie potenzialità terapeutiche e mediche della Canapa. Nel pomeriggio si cambia focus, con approfondimenti sul tema Canapa e diritto. Essendo in Italia, la patria del buon cibo, non poteva mancare una sessione sulla canapa nell’alimentazione. Infine, domenica 18 i visitatori saranno accompagnati in un viaggio virtuale alla scoperta della Canapa nel mondo. Un tour per aggiornarci sulle nuove dinamiche che si stanno affermando un po’ ovunque, dagli Stati Uniti alla Jamaica, facendo tappa nella vicina Spagna. Prospettive ed opportunità economiche e legali presenti e future nel mondo, spiegate e raccontate da giornalisti ed Associazioni attive a livello internazionale per la sensibilizzazione e la legalizzazione di questa pianta. Canapa Mundi – Fiera Internazionale della Canapa 17 – 19 Febbraio Pala Cavicchi di Roma Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.