Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Dai corsi CENED che ho diretto in questi anni sono usciti più di 1500 ertificatori. Con molti di loro sono rimasto in contatto. Negli ultimi mesi ho ricevuto molte richieste di riattivare i corsi brevi di aggiornamento e perfezionamento per Certificatori in attività, che tanto successo hanno riscosso dal 2007. Finalità del Corso: Aggiornare i Certificatori in attività sul nuovo manuale, abaco ponti termici, software. Guidare i Certificatori in esercitazioni numeriche Cened per edifici civili – industriali – terziario, sia esercitazioni di base sia esercitazioni avanzate, discutendo aspetti critici emergenti. Particolare attenzione alle esigenze dei “non-impiantisti” nella gestione della “parte impianti”‘ del software. Consigli pratico operativi – tariffazioni Staff Docenti: specialisti di settore, di alta qualifica e capacità didattiche. Alla fine di ogni lezione, disponibilità a quesiti tecnici dei Certificatori. Materiale didattico. Attestato di frequenza. Ai Corsisti iscritti verrà fornito il materiale didattico relativo alle lezioni workshop in aula. Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di frequenza ai corsisti che hanno maturato la presenza completa al corso. Aule e mappa di accesso verranno tempestivamente fornite per, e-mail, agli iscritti. Scarica il programma Sede del Corso Politecnico di Milano P.zza Leonardo da Vinci, 32 20133 Milano 25 – 27 settembre 2012 Per info: inviare mail a: [email protected] In subordine telefonare: Tel. : 02.2399.4361 Cell. : 349.2529302 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.