Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Climate Innovation Summit di Climate-KIC, è il più importante evento europeo che collega rappresentanti delle città, politici, imprese, imprenditori, scienziati e accademici che condividono le migliori pratiche per arginare il clima che cambia, in cui si affronteranno importanti tematiche sulle città circolari, strutture intelligenti e cambiamenti climatici verso uno sviluppo sostenibile. Ad animare il convegno di apertura ci saranno il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti, Joan Clos, direttore esecutivo del UN-Habitat (programma delle Nazioni Unite per un migliore futuro Urbano), Kirsten Dunlop, amministratore delegato di Climate-KIC (partenariato europeo pubblico-privato per il contrasto ai cambiamenti climatici) e Mark Watts, direttore esecutivo di C40 (network che connette più di 80 città del mondo impegnate nella lotta ai cambiamenti climatici). Nelle sessioni parallele, leader dell’innovazione come Eva Gladek (Metabolic, New York), Agammenon Otero (Repowering London), Lars Zimmermann (The City is Open source, Berlin) e tanti altri ancora racconteranno le loro storie e i loro progetti futuri. Sarà presente anche il vicesindaco di Milano Anna Scavuzzo, che fornirà aggiornamenti in merito al Patto internazionale sulle politiche alimentari urbane sottoscritto durante Expo 2015. Il 31 ottobre avrà luogo il Partner Networking Day di Climate-KIC, la comunità di oltre 250 organizzazioni attive sul cambiamento climatico costituita da imprese, istituzioni accademiche e soggetti pubblici. Climate-KIC è una delle Comunità della Conoscenza e dell’Innovazione promossa dall’EIT, l’European Institute of Innovation and Technology. Dal 2016 è attiva la sussidiaria Climate-KIC Italy per coordinare le attività nel contesto nazionale. Climate Innovation Summit – Milano 30-31 Ottobre 2017 Fabbrica del Vapore Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.