Si rinnnova per il terzo anno l’appuntamento con Condominio Eco, fiera delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi dedicati all’efficientamento energetico del condominio che si svolge in contemporanea con Ecomondo nel quartiere fieristico di Rimini. La manifestazione è dedicata alle ultime novità in materia di innovazione e gestione del moderno condominio, con una attenzione particolare ai temi della efficienza energetica e della riqualificazione in chiave sostenibile. Condominio Eco si rivolge principalmente a amministratori di condominio, proprietari di immobili, imprese installatrici, impiantistiche e di progettazione, ma anche architetti, geometri, ingegneri e a tutti gli utenti finali e ai condòmini, destinatari finali ed influenzatori d’acquisto di prodotti. Condominio Eco darà spazio, all’interno della Città Sostenibile (La via italiana alle Smart City) a nuovi materiali, soluzioni per il risparmio energetico, riscaldamento ed energia, amministrazione, domotica, sicurezza, accessibilità, servizi finanziari, assicurativi, di consulenza tecnica e legale, sono solo alcune delle categorie merceologiche che possono trovare in Condominio Eco reali opportunità di visibilità e business. Ogni spazio espositivo avrà l’aspetto di un “piccolo condominio” immerso nel verde, con soluzioni intercomunicanti che permetteranno di interagire con lo stand “vicino”. Condominio Eco è diventato, in appena tre anni, l’appuntamento nazionale di riferimento per la riqualificazione energetica degli edifici ed è meta di amministratori di condominio (33%) propietari immobiliari(24%) ingegneri, architetti e tecnici dell’edilizia (17%), imprese installatrici (13%) e altre figure strategiche come quella degli amministratori pubblici. Il tema attorno al quale ruota l’edizione 2016 di Condomin io Eco sarà “2026, il condominio che verrà“, e proietterà i visitatori nel condominio del futuro, quando molte delle istanze abitative in corso saranno probabilmente esaudite, con la maggioranza di edifici inclasse energetica A e nuovi modelli di co-abitazione finalmente realizzati. Grazie a una dark room multimediale, con proiezioni in 3D in stile infotainment, gruppi di 20 persone alla volta potranno vivere l’esperienza di una abitazione condominiale tecnologicamente avanzata. Saranno le “visioni risolutive” delle maggiori problematiche legate al mondo condominio a essere messe in risalto, grazie anche ai contributi degli stessi espositori, che potranno arricchire di contenuti tridimensionali lo “spazio” virtuale all’interno dell’area super tecnologica del “condominio che verrà”. Condominio Eco Rimini Fiera 8-11 novembre 2016 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...