Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Si rinnnova per il terzo anno l’appuntamento con Condominio Eco, fiera delle tecnologie, dei prodotti e dei servizi dedicati all’efficientamento energetico del condominio che si svolge in contemporanea con Ecomondo nel quartiere fieristico di Rimini. La manifestazione è dedicata alle ultime novità in materia di innovazione e gestione del moderno condominio, con una attenzione particolare ai temi della efficienza energetica e della riqualificazione in chiave sostenibile. Condominio Eco si rivolge principalmente a amministratori di condominio, proprietari di immobili, imprese installatrici, impiantistiche e di progettazione, ma anche architetti, geometri, ingegneri e a tutti gli utenti finali e ai condòmini, destinatari finali ed influenzatori d’acquisto di prodotti. Condominio Eco darà spazio, all’interno della Città Sostenibile (La via italiana alle Smart City) a nuovi materiali, soluzioni per il risparmio energetico, riscaldamento ed energia, amministrazione, domotica, sicurezza, accessibilità, servizi finanziari, assicurativi, di consulenza tecnica e legale, sono solo alcune delle categorie merceologiche che possono trovare in Condominio Eco reali opportunità di visibilità e business. Ogni spazio espositivo avrà l’aspetto di un “piccolo condominio” immerso nel verde, con soluzioni intercomunicanti che permetteranno di interagire con lo stand “vicino”. Condominio Eco è diventato, in appena tre anni, l’appuntamento nazionale di riferimento per la riqualificazione energetica degli edifici ed è meta di amministratori di condominio (33%) propietari immobiliari(24%) ingegneri, architetti e tecnici dell’edilizia (17%), imprese installatrici (13%) e altre figure strategiche come quella degli amministratori pubblici. Il tema attorno al quale ruota l’edizione 2016 di Condomin io Eco sarà “2026, il condominio che verrà“, e proietterà i visitatori nel condominio del futuro, quando molte delle istanze abitative in corso saranno probabilmente esaudite, con la maggioranza di edifici inclasse energetica A e nuovi modelli di co-abitazione finalmente realizzati. Grazie a una dark room multimediale, con proiezioni in 3D in stile infotainment, gruppi di 20 persone alla volta potranno vivere l’esperienza di una abitazione condominiale tecnologicamente avanzata. Saranno le “visioni risolutive” delle maggiori problematiche legate al mondo condominio a essere messe in risalto, grazie anche ai contributi degli stessi espositori, che potranno arricchire di contenuti tridimensionali lo “spazio” virtuale all’interno dell’area super tecnologica del “condominio che verrà”. Condominio Eco Rimini Fiera 8-11 novembre 2016 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.