Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
CORSI DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA ORGANIZZATI DAMASTER GEM – GREEN ECONOMY MANAGEMENT Master Gem – Green Economy Management promuove i seguenti Master brevi di formazione specialistica (come da programmi allegati):– Corso di Alta Formazione Specialistica "Fonti rinnovabili" – 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 28 febbraio 2013– Corso di Alta Formazione Specialistica "Efficientamento energetico" 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 28 febbraio 2013– Corso di Alta Formazione Specialistica "Mobilità sostenibile" – 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 1 marzo 2013Le attività didattiche si terranno a Roma presso Percorsi Spa – viale Manzoni n. 22 (3° piano).Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Requisiti per la partecipazionePotranno candidarsi, senza alcun limite di età, coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: essere diplomati o studenti universitari o laureati con laurea triennale o specialistica o magistrale; avere conoscenza della lingua inglese. IscrizioneLa domanda di iscrizione (allegato 1), completa di tutti i documenti richiesti (curriculum vitae, copia documento di identità, copia codice fiscale, copia ricevuta di versamento attestante l'avvenuta effettuazione del bonifico bancario per il pagamento della prima rata di iscrizione al Corso), dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica all'indirizzo [email protected] entro la data di scadenza delle iscrizioni.Saranno ammessi a partecipare coloro che, in possesso dei requisiti sopra indicati, si iscriveranno fino alla copertura dei posti disponibili.La Direzione di Master Gem si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente le iscrizioni ai corsi nel caso in cui vengano coperti tutti i posti disponibili prima delle date di scadenza prefissate.Modalità di pagamentoIl pagamento dovrà essere effettuato in tre rate di pari importo secondo le seguenti scadenze:– prima rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva contestualmente all'iscrizione;– seconda rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva entro e non oltre il 29 marzo 2013;– terza rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva entro e non oltre il 30 aprile 2013. versamenti dovranno essere effettuato unicamente a mezzo bonifico bancario intestato aE.N.E.R.G.I.A. DI GIOVANNI HAUSMANN & C. S.N.C. "MASTER GEM" presso Intesa Sanpaolo –Filiale di Roma – Via della Stamperia n. 64 al conto corrente avente codice IBANIT57C0306903200100000065328 con la seguente causale: " iscrizione Corso di Alta FormazioneSpecialistica organizzato da Master Gem ed aggiungere titolo del Corso e rata di riferimento ". InformazioniPer ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa al numero telefonico 06.97605350(dalle ore 9 alle ore 16) oppure inviando una mail a: [email protected]. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.