Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il Politecnico di Milano in collaborazione con A.S.Pr.A. propone il corso di 24 ore per Energy Building Manager, dedicatoa a formare la figura dell’Energy Manager applicata al settore degli immobili/impianti in ambito residenziale, industriale e dei servizi. Dopo aver dato un inquadramento delle differenti tipologie di edifici multipiano, vengono analizzate le più comuni tipologie impiantistiche. Vengono fornite nozioni in materia di Diagnosi Energetica e Audit Energetico, necessarie alla successiva fase di programmazione degli interventi di manutenzione e/o riqualificazione energetica dell’edificio. Le lezioni sono sempre accompagnate da casi studio e workshop numerici che aiutano il corsista nella piena comprensione delle nozioni teoriche. Principali contenuti del Corso Energy management del residenziale Energy management del residenziale Approfondimento impianti Impianti termici attuali Il servizio riscaldamento Opere sugli edifici e sugli impianti volti al contenimento dei consumi energetici ed allo sfruttamento delle fonti rinnovabili Energy Building Management per il Non-Residenziale Energy BUILDING management: analisi e discussione di Casi Studio edilizia/impianti. Workshop numerico Corso per Energy Building Manager 11/13 dicembre Politecnico di Milano Scarica la brochure e modulo di iscrizione al Corso per Energy Building manager [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.