Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Obiettivi e destinatari Mesos propone un corso di specializzazione sugli impianti a pompa di calore rivolto ai professionisti interessati all’aggiornamento delle proprie conoscenze e competenze, in particolare a Progettisti, Ingegneri, Periti, Architetti, Geometri operanti nel campo dell’ impiantistica energetica, ed altri professionisti e imprese del settore termoidraulico e impiantistico. Il corso si pone l’obiettivo di fornire le competenze specialistiche necessarie per la scelta della sorgente, la scelta della tipologia di pompa di calore, il dimensionamento dei diversi tipi di impianto, la scelta del layout e la configurazione impiantistica, con riferimento sia alla progettazione di nuovi edifici, sia alla riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, non trascurando gli aspetti economici e ambientali e gli strumenti per operare una corretta analisi costi-benefici. Sede del corso: Centro Ricerche ENEA Casaccia – Via Anguillarese 301Santa Maria di Galeria, RomaPer maggiori approfondimenti visitare il sito web: www.portalemesos.it Brochure informativa Scheda di iscrizione Contatti Mesos – Innovation and Training Advice Via del Pigneto 303 – 00176 Roma Telefono: 06.3048 3253 mail: [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.