Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il corso Assform fornisce le nozioni e i requisiti per la progettazione di costruzioni in legno. approfondendo il tema della costruzione di tetti e coperture in legno, materiali utilizzati e corretto impiego. Le costruzioni in legno rappresentano la nuova frontiera dell’edilizia moderna, utilizzare il legno come elemento strutturale oggi rappresenta sempre più spesso una valida alternativa ai sistemi tradizionali. Il corso si pone l’obbiettivo di fornire ai partecipanti le informazioni base per un corretto approccio alla progettazione di un edficio in legno. Alla fine del corso il professionista sarà in grado di eseguire il calcolo strutturale di un edificio in legno di medie dimensioni, redigere un progetto esecutivo ed un capitolato analitico di dettaglio. Saranno altresi trasmesse le informazioni base della termoigrometria delle costruzioni in legno. Contenuti: Il ciclo ecologico, Valutazione energetica di un edificio in legno. Elementi strutturali. Tecniche di costruzione. Comfort termico e acustico. Impiantistica. La statica degli edifici in legno. Programma Lun 06/03/17 – 09:30-13:30 Sistemi costruttivi, calcolo strutturale I sistemi costruttivi in legno peculiarità e potenzialità differenze tra i vari sistemi costruttivi , le connessioni , il calcolo sismico di un edificio in legno. Lun 06/03/17 – 4:30-18:30 I particolari costruttivi, ed il capitolato delle opere in legno Progettare i particolari costruttivi di un edificio in legno, Redigere correttamente Il capitolato descrittivo di una costruzione in legno. Mar 07/03/17 – 09:30-13:30 Isolamento termico acustico e tenuta all’aria La fisica delle costruzioni di un edificio in legno, l’acustica dei solai in legno, Il sistema tetto, l’importanza della tenuta all’aria, sfasamento ottimale di una parete in legno Mar 07/03/17 – 14:30-18:30 Normativa e direzione lavori La normativa di riferimento per le costruzioni in legno, certificazioni, il ruolo del Direttore Lavori, adempimenti e responsabilità. Costruire con il legno 6/7 marzo 2017 c/o Econoetica Srl Via Raimondi 26 Bologna BO Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.