Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Nonostante il tema dell’ efficienza energetica sia oggetto d’attenzione da parte della Comunità Europea e dei singoli stati, e normative fortemente incentivanti vengono promulgate, questa opportunità viene spesso ignorata o sottovalutata dai diretti interessati: i grandi consumatori di energia.Quella che forse rappresenta la prima causa (in senso cronologico, se non altro) di questa opportunità mancata è la confusione che mille voci disordinate, e spesso non adeguatamente preparate, creano nel mercato sull’argomento.Con questo seminario Lloyd’s Register si propone di esporre con ordine e cognizione di causa il quadro normativo e tecnico di riferimento, senza un eccessivo dettaglio tecnico, ma fornendo alle imprese partecipanti chiari criteri di valutazione delle proprie potenzialità di risparmio e della convenienza di investire in questa direzione. Il tutto adottando l’ approccio imparziale di chi non è parte in causa nè come fornitore nè come cliente.Partecipando attivamente al corso apprenderete: Scenario generale: gli obbiettivi europei, gli obbiettivi italiani, linee fondamentali della normativa; Introduzione al D.Lgs. n. 102/2014 e l’obbligo di effettuare una diagnosi energetica; Schemi di incentivazione, certificati bianchi, ecc; La norma ISO 50001: I sistemi di gestione dell’energia. Illustrazione della norma ed esperienze acquisite; I processi da ottimizzare e le tecnologie per l’ efficienza energetica; la valutazione economica dell’ investimento: modalità di calcolo e casi concreti; Case studies di SGE certificati da LRQA. Segreteria Organizzativa Eventi:Roberta EspositoT. +39 02 365754 27 e-mail [email protected]Sara MunaroT. +39 02 365754 25 F. +39 02 365754 90e-mail [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...