Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
In occasione della presentazione della terza edizione dell’Energy Efficiency Report, l’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano presenta il convegno “Efficienza Energetica in Italia: soluzioni tecnologiche ed opportunità di business nell’Industria, i Servizi e la Pubblica Amministrazione” che vuole offrire un quadro aggiornato della maturità e della sostenibilità economica delle principali tecnologie e soluzioni per l’efficienza energetica applicate ai settori dell’Industria, dei Servizi e della Pubblica Amministrazione. Programma 9.30 Apre i lavori – Umberto Bertelè, School of Management – Politecnico di Milano 9.45 Presenta l’Energy Efficiency – 3° edizione – Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano 10.30 Tavola rotonda – “La visione dei player dell’energia sull’efficienza energetica in Italia” – ABB, ACEA, Cesi, Edison, Enel GP, Nec, Eon, Siemens, Sorgenia, Telecom 11.45 Tavola rotonda – “La finanza ed i servizi a supporto dell’efficienza energetica” – Lucos, Mediocredito Italiano, Studio Bartucci, Tholos, Turboden, Vesta, Yousave 12.45 Networking Lunch 13.30 Un approfondimento sull’efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione – Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milano 13.45 Tavola rotonda – “La posizione delle associazioni attive nell’efficienza energetica” – Agesi, Anicta, Ascomac, Assoege, CTI, Fire, Sodalitas 14.45 Intervento di chiusura – Gerardo Montanino, GSE (invitato) Presentazione Energy Efficiency Report 4 Dicembre 2013 ore 9.30 Politecnico di Milano – Campus Bovisa – via Durando 10 Isciviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...