Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
ENERGY EFFICIENCY 4.0 è l’evento dedicato ai temi di efficienza energetica, digitalizzazione e automazione, fattori responsabili della radicale trasformazione dei sistemi di produzione e delle imprese di medie dimensioni. Queste trasformazioni rappresentano, per le imprese del mezzogiorno, una nuova possibilità di sviluppo e crescita, contribuendo alla concretizzazione dei concetti di economia circolare, flessibilità dei cicli produttivi ed efficienza nell’utilizzo delle risorse. L’incontro ospiterà imprenditori che hanno dimostrato una forte propensione alla promozione dei propri prodotti a livello internazionale, creando filiere orientate all’eccellenza, e sarà un’occasione per conoscere da vicino esperienze concrete, modelli di finanziamento ed esempi di innovazione. I temi Presentazione di case studies a cura di imprese agrifood e fornitori di energia Produzione, consumo e ottimizzazione acquisto di energia L’ efficienza energetica sul territorio Valore della produzione agrifood 4.0 del territorio Incentivi alla diffusione di tecnologie per ottenere massima efficienza e massima qualità L’agricoltura di precisione strumento per ottimizzare le risorse e la produzione Il programma 09.30 – 10.00: Registrazione e Welcome Coffee 10.00 – 10.30: Efficienza Energetica e gestione ottimale delle risorse per valorizzare il territorio 10.30 -10.45: Efficienza energetica e gestione forestale del Parco del Gargano 10.45 – 11.00: La Valorizzazione energetica dei sottoprodotti della filiera dell’extravergine 11.00 – 11.15: Qualità dei servizi ed efficienza per un piano di valorizzazione delle produzioni italiane 11.15 – 11.30: Efficienza nelle strutture e nei processi / Qualità ed eccellenze italiane dell’agrifood: visione, mercati e investimenti in innovazione 11.30 – 13.00: Tavola rotonda Per maggiori informazioni visita il sito ENERGY EFFICIENCY 4.0 15 ottobre 2019 Sala della Ruota – Palazzo Dogana Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...