Energy for Europe è l’evento internazionale dedicato a studenti e professionisti del mondo dell’energia, all’interno del quale vengono trattati temi riguardanti la sostenibilità e l’ambiente. L’evento è organizzato da PoliENERGY, associazione studentesca no profit fondata da un gruppo di studenti del Politecnico di Torino e impegnata nella creazione di eventi, conferenze e visite guidate dedicate all’approfondimento del tema energetico. Lo svolgimento di Energy for Europe – Annual Conference Turin 2020 sarà suddiviso in 3 giornate, durante le quali verranno trattati temi inerenti al settore dell’energia e della sostenibilità con particolare attenzione ai temi del cambiamento climatico, dello sviluppo tecnologico e dell’imprenditoria operante in campo energetico. A tal proposito è importante riconoscere il lavoro che PoliENERGY svolge come tramite tra il mondo del lavoro e quello studentesco. L’incontro tratterà i temi sopracitati mediante conferenze, talks, workshop e case study con l’obiettivo principale di generare e diffondere conoscenza riguardo le tematiche energetiche, l’ecosostenibilità e il cambiamento climatico. I partecipanti avranno l’occasione di confrontarsi, di scambiare opinioni ed esperienze e di arricchire il proprio bagaglio di conoscenza, interfacciandosi tra di loro, ma soprattutto con realtà aziendali, istituzionali ed accademiche. Per maggiori info scarica la brochure Energy for Europe – Annual Conference Turin 2020 22-24 ottobre 2020 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...
02/12/2021 Efficienza energetica vale 53 miliardi, vola il superbonus Efficienza energetica: Vola il superbonus al 110%. Tanti investimenti negli ultimi 15 anni grazie agli incentivi ...