Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, organizza un corso online della durata di 8 ore dedicato alla gestione dell’energia, rivolgendosi ai professionisti che intendono accedere all’esame di EGE.L’accesso all’esame di EGE permette il rilascio della Certificazione ai sensi della UNI 11339, sia per il settore industriale che civile. Questa certificazione è obbligatoria da luglio 2016 e permette di condurre diagnosi energetiche e ricoprire il ruolo di Energy Manager; inoltre è richiesta da tutte le Esco. Obiettivo del corso Durante il corso verranno prese in analisi le competenze dell’EGE e si parlerà di gestione e ottimizzazione dei costi e dei consumi legati alla spesa energetica e ambientale. Verranno illustrate tutte le tecnologie energetiche e i metodi di gestione degli audit, preparando i professionisti a sostenere l’esame sia scritto che orale. A completamento della parte di analisi verranno esaminate diverse tipologie di esercizio, dedicando un ampio spazio allo svolgimento interattivo di casi studio, sia per quanto riguarda il settore di certificazione civile che industriale. Non mancheranno approfondimenti pratici di casi di studio APE, Diagnosi Energetica e redazione Relazione tecnica, che vedranno la partecipazione tecnica di Blumatica. Programma del corso MODULO 1: Legislazione nazionale e europea per l’efficienza energetica e per le fonti rinnovabili Inquadramento normativo vigente con particolare riferimento alla Diagnosi Energetica Quadro di riferimento legislativo nazionale in relazione agli EGE e alle ESCo; Il Sistema Gestione Energia e la norma ISO 50001 L’Esperto in Gestione dell’Energia e la UNI CEI 11339 Le società Esco certificate secondo la norma UNI 11352 Strumenti finanziari ed EPC MODULO 2: Il quadro degli incentivi in Italia Esercitazioni pratiche settore civile Esercitazioni pratiche settore industriale Iscrizione al corso Essendo l’iscrizione al corso a numero chiuso è necessario compilare online l’apposito modulo e inviarlo tramite e-mail a [email protected], contestualmente al pagamento della quota di iscrizione pari a € 190,00 (+ IVA al 22%). L’iscrizione darà diritto alla fruizione di un pacchetto promozionale dedicato offerto da Blumatica per l’acquisto di software tecnici utili per tutti i professionisti del settore. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.