Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
ANEA, Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, organizza un corso online della durata di 8 ore dedicato alla gestione dell’energia, rivolgendosi ai professionisti che intendono accedere all’esame di EGE.L’accesso all’esame di EGE permette il rilascio della Certificazione ai sensi della UNI 11339, sia per il settore industriale che civile. Questa certificazione è obbligatoria da luglio 2016 e permette di condurre diagnosi energetiche e ricoprire il ruolo di Energy Manager; inoltre è richiesta da tutte le Esco. Obiettivo del corso Durante il corso verranno prese in analisi le competenze dell’EGE e si parlerà di gestione e ottimizzazione dei costi e dei consumi legati alla spesa energetica e ambientale. Verranno illustrate tutte le tecnologie energetiche e i metodi di gestione degli audit, preparando i professionisti a sostenere l’esame sia scritto che orale. A completamento della parte di analisi verranno esaminate diverse tipologie di esercizio, dedicando un ampio spazio allo svolgimento interattivo di casi studio, sia per quanto riguarda il settore di certificazione civile che industriale. Non mancheranno approfondimenti pratici di casi di studio APE, Diagnosi Energetica e redazione Relazione tecnica, che vedranno la partecipazione tecnica di Blumatica. Programma del corso MODULO 1: Legislazione nazionale e europea per l’efficienza energetica e per le fonti rinnovabili Inquadramento normativo vigente con particolare riferimento alla Diagnosi Energetica Quadro di riferimento legislativo nazionale in relazione agli EGE e alle ESCo; Il Sistema Gestione Energia e la norma ISO 50001 L’Esperto in Gestione dell’Energia e la UNI CEI 11339 Le società Esco certificate secondo la norma UNI 11352 Strumenti finanziari ed EPC MODULO 2: Il quadro degli incentivi in Italia Esercitazioni pratiche settore civile Esercitazioni pratiche settore industriale Iscrizione al corso Essendo l’iscrizione al corso a numero chiuso è necessario compilare online l’apposito modulo e inviarlo tramite e-mail a staff@anea.eu, contestualmente al pagamento della quota di iscrizione pari a € 190,00 (+ IVA al 22%). L’iscrizione darà diritto alla fruizione di un pacchetto promozionale dedicato offerto da Blumatica per l’acquisto di software tecnici utili per tutti i professionisti del settore. Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...