Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Oggi più che mai è importante proporre soluzioni di recupero dell’esistente, ripristinando il patrimonio edilizio secondo logiche sostenibili, rispettose dell’ambiente, che permettano un maggior risparmio energetico. La manifestazione Expo Edile, i cui temi centrali sono ristrutturazione, recupero, riqualificazione, è il proseguimento della storica rassegna dell’edilizia tenutasi per un ventennio nel vecchio quartiere fieristico di Civitanova Marche ed è curata dalla stessa organizzazione, leader nel settore delle fiere dell’edilizia. L’evento si conferma infatti come vetrina per le tematiche del recupero e riqualificazione che rappresentano il futuro del settore edile, oltre che offrire una panoramica completa sulle normative antisismiche, sulle soluzioni eco sostenibili, sulle nuove tecniche costruttive, sull’efficienza energetica, la riduzione dei consumi e le novità su materiali ed attrezzature. Nei tre giorni di fiera è stata programmata una sessione dedicata al miglioramento delle prestazioni antisismiche e di efficienza energetica degli edifici; l’Italia è uno dei Paesi a maggiore rischio sismico del Mediterraneo, pertanto non solo le nuove costruzioni debbono rispettare particolari requisiti ma è soprattutto il patrimonio esistente che richiede interventi per il miglioramento della sicurezza e per l’adeguamento energetico. Il motto della rassegna è “Riconsiderare il patrimonio urbanistico esistente attraverso nuove funzioni e destinazioni d’uso” e questo all’insegna della bio edilizia e del risparmio energetico. La filosofia del recupero è il traino del settore edilizio in questo momento; incentivare gli interventi di riqualificazione del patrimonio esistente con la massima attenzione alla sicurezza, alla sostenibilità e all’efficienza energetica. I settori espositivi su cui verte la manifestazione sono: Nuove tecniche costruttive / Risparmio energetico Involucro / Serramenti Finiture Energia / Impianti Paesaggio Filiera / Servizi Expo Edile Centro fiere Villa Potenza di Macerata 21/23 aprile 2017 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.