Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Torna l’appuntamento con la fiera digitale di CasaOggiDomani, tre giornate tematiche durante le quali si parlerà di casa connessa intelligente e sostenibile. La fiera digitale di CasaOggiDomani è un evento unico nel settore e una grande occasione per scoprire tutti gli ultimi trend in termini di tecnologie, materiali e soluzioni per la casa del futuro, tutte tematiche che verranno presentate attraverso una fitta proposta di webinar aziendali. I webinar verranno anticipati da tre incontri tenuti il mattino, da professionisti del settore, accademici e persone di riferimento. Un modo per ascoltare la voce di esperti e conoscitori del settore, oltre ad essere un’occasione per acquisire informazioni preziose e creare nuove opportunità di networking e collaborazione. Indice degli argomenti Toggle Il programma della fiera digitale di CasaOggiDomani16 maggio- Risparmio energetico ed efficienza per il comfort domestico17 maggio – Sistemi intelligenti e connessi per la casa smart18 maggio- Ambiente casa: le migliori soluzioni per l’indoor e l’outdoor Il programma della fiera digitale di CasaOggiDomani 16 maggio- Risparmio energetico ed efficienza per il comfort domestico La prima giornata è dedicata al risparmio energetico e all‘efficienze per garantire il comfort domestico e vivere gli spazi abitativi in maniera sostenibile e intelligente, elementi fondamentali creare ambienti abitativi sostenibili e intelligenti. Affinché sia garantito questo comfort, è importante l’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e l’implemento di tecnologie capaci di migliorare l’isolamento termico e acustico degli edifici per ridurre la dispersione di calore e rumori fastidiosi. A questi interventi si aggiunge anche il bisogno di installare sistemi integrati per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di ACS che sfruttano tecnologie avanzate. In questo caso si fa riferimento alle pompe di calore, caldaie e condensazione, impianti solari termici o sistemi di ventilazione meccanica controllata. Il programma della giornata del 16 maggio prevede una serie di webinar nel corso dei quali le aziende mostreranno caratteristiche e vantaggi delle proprie soluzioni per poter trasformare la casa un un luogo connesso e sostenibile. Programma della giornata: 12:15 – Interviene VIESSMANN – SIETE PRONTI PER LA CASA DEL FUTURO? Le tecnologie e i passi da fare per stare al passo con la transizione energetica 13:00 – Interviene TECNOSUGHERI – La soluzione professionale e 100% naturale per la ristrutturazione “fai da te” 13:45 – Interviene REHOM – Un sistema integrato e flessibile per ogni esigenza 14:30 – Interviene HELTY – Aria pura in casa senza sprecare energia: VMC puntuali smart per case salubri ed efficienti 15:15 – Interviene RBM MORE – Efficienza energetica e comfort climatico: soluzioni per il benessere dell’uomo e dell’ambiente 16:00 – Interviene RRI – L’ Impianto a Foglia: l’unico radiante che riscalda e raffresca la tua casa in un solo centimetro 17 maggio – Sistemi intelligenti e connessi per la casa smart La seconda giornata è dedicata ai sistemi avanzati che rendono più confortevole e sostenibile la casa grazie alla loro capacità di garantire giuste condizioni indoor e risparmio. Per permettere l’obiettivo di efficientamento che offre benessere e risparmio, è importante l’utilizzo di sistemi intelligenti nell’abitazione. Parliamo di soluzioni come termostati e valvole intelligenti, mediante i quali è possibile regolare la temperatura in base alle esigenze e alle abitudini degli abitanti; ma anche di lampade a LED, sistemi di domotica, elettrodomestici intelligenti e sistemi di sicurezza. Programma della giornata: 13:00 – Interviene DELTA DORE – EPBD e schermature solari smart 14:30 – Interviene HOMEMATIC – Flessibile, sicura e semplice: una proposta per la smarthome contemporanea 13:45 – Interviene SILLA INDUSTRIES – Ricarica sostenibile dei veicoli grazie alla domotica e Prism Solar 12:15 – Interviene KBLUE – 3 soluzioni per rendere smart la tua casa: dall’IoT ai sistemi completi 18 maggio- Ambiente casa: le migliori soluzioni per l’indoor e l’outdoor Il tema dell’ultima giornata della fiera digitale verte sulla considerazione dell’ambiente domestico come continuum tra interno ed esterno, un luogo in cui ogni scelta di prodotto risulta essere determinante per la salubrità e l’espressione estetica dello stesso. Quest’ultimo ha infatti un impatto importante sulla vita quotidiana delle persone; per questo è essenziale porre una certa attenzione alla scelta dei materiali e dei prodotti in fase progettuale, privilegiando la sclete di materiali ecologici o tessuti naturali per le pareti e il pavimento, per l’arredamento, le porte, i serramenti e le schermature solari. Programma della giornata: 14:30 – Interviene PLATEK – 13:00 – Interviene MY AIR PURE – Il sanificatore d’aria diventa complemento d’arredo 13:45 – Interviene PONTE GIULIO – Coniugare sicurezza al comfort con stile 12:15 – Interviene INTERNORM – Nel cuore delle finestre: tecnica, trasparenza e durabilità Clicca qui per iscriverti all’evento di CasaOggiDomani.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Clima ed economia: il climate change ci costa 18.500 miliardi di dollari A cura di: Andrea Ballocchi I disastri legati al climate change hanno generato una spesa globale enorme. I dati di Bloomberg ...
09/07/2025 Al via le procedure competitive del FER 2: protagonisti biogas, biomasse e fotovoltaico floating Partono le procedure competitive del DM FER2: incentivi per impianti a biogas, biomasse e fotovoltaico floating.
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...